Il Natale a Milano si anima con una ricca offerta di eventi e appuntamenti imperdibili. Questo fine settimana il Grande Flug Market di Natale a Base, in via Tortona, sarà un punto di ritrovo per chi cerca idee regalo originali e un’atmosfera di festa. Tra musica dal vivo, dj set, vin brûlé e street food, sarà possibile scoprire stand con pezzi unici creati da artisti e artigiani provenienti da tutta Italia.
In Piazza Duomo, il tradizionale mercatino natalizio continua a incantare milanesi e turisti: fino al 6 gennaio, le caratteristiche casette di legno offrono un’ampia selezione di prodotti: specialità gastronomiche, abbigliamento, oggetti artigianali e cosmetici. Per i più piccoli, la casa di Babbo Natale e un presepe a grandezza naturale regalano un’esperienza indimenticabile. Il mercatino è aperto ogni giorno dalle 8:30 alle 22:00.
A Portanuova, la seconda edizione di PoP XMAS, in programma fino al 6 gennaio: intorno all’albero di 13 metri con cinque stanze esperienziali prenotabili tramite app, il mercatino francese in piazza Gae Aulenti propone bijoux, fragranze, tovaglie provenzali e prodotti artigianali perfetti per regali originali.
Un’altra tappa imperdibile è il Milano Christmas Village, allestito nei Giardini Indro Montanelli di Porta Venezia fino al 6 gennaio. Tra luci scintillanti e musiche natalizie, il mercatino offre street food goloso, giocattoli, accessori per la casa e oggetti di artigianato. Tra le proposte culinarie spiccano boulangerie, macaron, cioccolato e champagne, per un’esperienza di gusto internazionale.
Per chi cerca regali sostenibili, il Banco di Garabombo in piazzale Pagano offre prodotti alimentari, cosmetici e artigianali a basso impatto ambientale. Aperto tutti i giorni fino al 6 gennaio, è un punto di riferimento per chi desidera unire etica e qualità.
L’offerta culturale natalizia non è da meno. Da venerdì a domenica, il Teatro Lirico Giorgio Gaber ospita una versione dello "Schiaccianoci" ambientata negli anni Venti, mentre al Piccolo Teatro, "Cenerentola", coreografata dal Maestro Olivieri, coinvolge oltre cento giovani interpreti della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala. Sempre al Piccolo, il Teatro Gerolamo presenta "Canto di Natale" con Arianna Scommegna, mentre Filippo Timi rielabora il "Principe Amleto" al Franco Parenti.
Per gli appassionati di musica, venerdì il tradizionale Concerto di Natale all’Auditorium Enzo Baldoni vedrà esibirsi la Civica Orchestra di Fiati e la Banda della Polizia Locale. Per chi ama le atmosfere più intime, il Museo Popoli e Culture ospita "Arpa di stelle", un concerto di musica natalizia e composizioni originali. Domenica, invece, lo Slow Mill propone il concerto "Poesia, scienza e potenza" con brani di Chopin, Beethoven e Rachmaninoff, in parte a sostegno dell’associazione Openhouse.
Infine, per i bambini, il Teatro Bruno Munari presenta lo spettacolo "Pandizenzero. Dolci storie di Natale", mentre il Museo del Duomo organizza una visita-laboratorio per creare un presepe personalizzato.
Cosa FareCosa fare a Milano e in Lombardia nel weekend del 20, 21 e 22 dicembre 2024