MONICA GUERCI
Cosa Fare

Cosa fare a Cremona nel weekend dal 13 al 15 dicembre 2024

Mostra di presepi
A Cremona, la tradizione del presepe torna protagonista con la tredicesima edizione della celebre mostra, che celebra l’arte e la spiritualità natalizia in un contesto suggestivo come la Chiesa di San Pietro al Po. Fino al 12 gennaio 2025, l’evento raccoglie preziosi presepi artigianali provenienti da tutta Italia. Quest'anno l'esposizione si tiene nel Refettorio della Chiesa di San Pietro, in via Cesari, 18, questi gli orari: sabato pomeriggio: dalle 15:00 alle 18:00. Festivi: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Natale, Capodanno, 23-24-27 dicembre: dalle 15:30 alle 18:00. Per visite fuori orario è possibile contattare il numero 346 3091505 o inviare una mail a cremona.presepi@libero.it. Un'altra esposizione da non perdere è quella presso la Sala dei Decurioni di Palazzo Comunale, dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 18:00 (ingresso da Piazza Stradivari, 7).

Rigoletto
Il Teatro Ponchielli di Cremona ospita, sabato 14 dicembre 2024 alle ore 15:30, una rappresentazione di Rigoletto, uno dei capolavori più significativi di Giuseppe Verdi. Quest'opera, al suo debutto nel 1851, sfidò la censura dell’epoca grazie alla sua potente rappresentazione dei conflitti umani e sociali. Ambientata alla corte del Duca di Mantova, la vicenda narra di potere, amore e sacrificio, con una struttura musicale innovativa che segnò l’evoluzione dello stile verdiano verso una maggiore complessità drammatica.

Continua a leggere questo articolo