REDAZIONE CREMONA

Celebrazione dell’Assunta, in centinaia in riva al Po a Brancere

La messa è stata il culmine di dieci giorni di celebrazioni dedicate alla Madonna del Po di Brancere. Lasciata la parrocchia di S. Gioacchino la statua della Madonna è stata trasferita alla canottieri Flora dove poi è stata imbarcata sul natante della protezione civile di San Daniele Po di Daniele Rescaglio

Festa dell'Assunta a Brancere

Cremona, 16 agosto 2014 - Centinaia di persone in riva al Po a Brancere per la tradizionale celebrazione dell’Assunta. La messa di venerdì pomeriggio è stata il culmine di dieci giorni di celebrazioni dedicate alla Madonna del Po di Brancere. Lasciata la parrocchia di S. Gioacchino, al Bosco ex Parmigiano la statua della Madonna è stata trasferita alla canottieri Flora dove poi è stata imbarcata sul natante della protezione civile di San Daniele Po (di cui la Madonna di Brancere dal 2001 è patrona).

Ha preso così avvio la processione fluviale che, a favore di corrente, è arrivata al Sales. Ad accompagnare la statua c’è stata anche una suggestiva processione di barche, a remi e a motore. Durante la "discesa", al passaggio di fronte alle società canottieri e motonautiche, è stata impartita la benedizione ai tanti che hanno seguito il passaggio della processione dalla riva: a impartirla è stato fra Mauro, francescano che opera come cappellano agli Ospedali Riuniti di Bergamo. Quindi a Brancere, in località Il sales, è stata celebrata la messa.