REDAZIONE CREMONA

Carnevale di Crema, è conto alla rovescia: tutte le informazioni

Crema, grande attesa per la trentesima edizione di PIER GIORGIO RUGGERI

Gran Carnevale di Cremona

Crema (cremona), 10 gennaio 2016 - Quasi tutto pronto per il 30° Gran Carnevale di Crema, nella speranza che quest’anno si riesca a far uscire i grandi carri, contrariamente allo scorso anno quando nessuna delle tre sfilate in programma, causa neve e pioggia, venne effettuata. La macchina organizzativa anche quest’anno si è mossa per tempo e, a pochi giorni dal primo appuntamento, che sarà il 24 gennaio, tutto è pronto.

Quattro le domeniche che vedranno di certo gran partecipazione di pubblico. Il 24 gennaio non sfileranno i cinque grandi carri, ma solo i tre piccoli e i due musicali, con gran partecipazione di maschere e la presenza di figuranti. La domenica successiva città chiusa per la prima sfilata ufficiale. Biglietti a 7 euro (ridotto a 4 euro per i ragazzi da 9 a 14 anni) con ingresso libero dei bambini fino a 8 anni. Quindi, bis e tris il 7 e 14 febbraio. Invitati alla manifestazione di Crema anche i paesi vicini che hanno carri e maschere da far sfilare, oltre alla tradizionale presenza dei figuranti di Alba Adriatica e ai due carri musicali che ospitano altrettante orchestre.

Curiosità per la decisione di far sfilare o meno la maschera di Crema, il Gaget, con l’oca viva (lo scorso anno sostituita da una di gomma, per non attirarsi le ire degli animalisti), dubbio che sarà svelato nella conferenza stampa di martedì prossimo. Si attende anche di conoscere i temi proposti dai cinque grandi carri preparati dai tre gruppi cremaschi, Amici, Barabet e Pantelù, che da sempre lavorano tutto l’anno per presentare le loro creazioni.

Per la verità uno solo di questi carri è completamente nuovo e il suo tema riguarderà l’antica Roma, mentre gli altri quattro saranno i carri preparati per lo scorso carnevale, ma mai usciti dal capannone, causa maltempo. Uno dei carri dei Pantelù, lungo 18 metri, riguarderà il Burlesque e il presidente del gruppo Renato Stanghellini vuole come madrina la titolare di un porno shop. Preludio alla festa sarà il concerto che la banda musicale Il Trillo offrirà alla cittadinanza al teatro San Domenico, il 15 gennaio. Domenica 31 gennaio, 7 e 14 febbraio, mercatini in piazza del Duomo e premiazione del carro più bello per San Valentino, quando ci sarà la presenza di una delegazione proveniente dalla città francese di Melun, gemellata con Crema.