REDAZIONE CREMONA

Amianto e rifiuti inquinanti, disposta la bonifica dell'ex Cavalli e Poli

L'area, che sorge vicino a un asilo nido, era stata messa sotto sequestro dai carabinieri del Noe lo scorso 24 ottobre di Pier Giorgio Ruggeri

L'ex insediamento industriale sotto sequestro

Cremona, 4 novembre 2014 – A dieci giorni dal sequestro dell’area ex Cavalli e Poli, dove tre magazzini sono stati trovati pieni di bidoni con carburante e altri liquidi inquinanti, oltre a numerose lastre di amiantoè arrivata l’ordinanza del sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti, che prescrive la bonifica dell’intera zona.

L’area, sequestrata in parte una prima volta due anni fa e totalmente chiusa dai carabinieri del Noe il 24 ottobre scorso, insiste in via S. Bernardo, in una zona dove sorgono molti insediamenti produttivi e un asilo nido. E proprio dai genitori dei bambini era partita una segnalazione che denunciava lo stato di degrado delle lastre di amianto presenti nell’ex ditta Cavalli e Poli, insediamento peraltro in vendita. I militati del Noe di Brescia, nella loro ispezione, hanno trovato materiale pericoloso e hanno sequestrato l’area. Il sindaco ha così predisposto un piano di smaltimento dei rifiuti e lo smaltimento dei pannelli contenenti amianto.