
Giuseppe Rossi (Direttore Generale ASST di Cremona) e Elena Capelli (Medico Pronto Soccors
Cremona, 20 novembre 2020 - Addestrare medici capaci di fare ecografie polmonari anche a domicilio. Cinquanta medici dell'ASST di Cremona, impegnati in prima linea nella lotta al Covid 19 sono i destinari di un corso che la stessa Asst ha organizzato. Le tecnologie di diagnostica per immagini sono fondamentali per accertare l’effettiva presenza della polmonite che, come sappiamo, è la manifestazione clinica predominante dell’infezione da Coronavirus. Tra queste, l’ecografia appunto si è rivelata estremamente utile in tutti i pazienti con sintomi respiratori, sia nella diagnosi precoce della polmonite da Sars- Cov2, sia nel monitoraggio dell’evoluzione del quadro polmonare nei pazienti positivi, paucisintomatici (con sintomi lievi) e sintomatici.
“Quello dell’ecografia polmonare è un percorso diagnostico molto importante e ben sviluppato, soprattutto in Italia – spiega Giuseppe Rossi (Direttore Generale ASST di Cremona); un percorso che permette di evitare le TC inutili e - allo stesso tempo – consente di evidenziare e monitorare gli eventuali danni d’organo direttamente al letto del paziente. L'obiettivo è fornire, rapidamente, al numero più alto di medici possibili (cinquanta) le basi e gli strumenti per iniziate ad esercitarsi nella metodica e imparare ad individuare elementi patologici riconducibili alle più frequenti sindromi polmonari, fra cui anche la polmonite da coronavirus”..“La pratica dell’ecografia è ormai consolidata e - rispetto alle metodiche tradizionali - presenta evidenti vantaggi operativi: è rapida; si esegue al letto del paziente o a domicilio; offre risposte diagnostiche immediate a quesiti clinici mirati” – spiega Antonella Capelli medico del Pronto Soccorso ASST di Cremona e Responsabile scientifico del corso”.