
Allestimento in corso
Crema (Cremona), 15 febbraio 2019 - Sono 33 le edizioni del Gran Carnevale di Crema con quella che parte domenica. Formula collaudata e confermata per il carnevale cittadino che richiama persone in gran quantità da tutta la Lombardia. Domenica è in programma la prima sfilata che sarà gratuita, partirà alle 14.30 da piazza Giovanni XXIII per approdare dall’altra parte della città, con gran partecipazione di maschere, musica e danze per la gioia di tutti. Non ci saranno i 5 grandi carri che faranno il loro debutto domenica 24 per tre domeniche consecutive nel circuito chiuso con ingresso a pagamento. Nel grande capannone di via Fermi fervono gli ultimi preparativi e ritocchi ai carri. I Barabet quest’anno ne presentano addirittura tre: il primo intitolato Robin Hood, il secondo C’era una volta e il terzo Dura fra i supereroi (si rifà alle canzoni in dialetto cremasco del cantante Alessandro Bosio, presente sul carro). Il gruppo Gli amici ha costruito Sos salviamo i ghiacciai, mentre i Pantelù presentano Salviamoci, l’arca di Noè. Infine c’è un sesto carro, allestito dal comitato e dai Barabet, dal titolo Moulin rouge, già presente lo scorso anno e fuori concorso. Oltre ai grandi carri che concorrono al titolo di Re del carnevale 2019, ce ne saranno altri più piccoli che sfileranno sul circuito di porta Ombriano.
Molte le manifestazioni collaterali. Ci saranno le bancarelle in piazza Duomo e quelle del cibo da strada ai Giardini di Porta Serio; un libro a fumetti sul carnevale, la banda musicale del Trillo incaricata dell’inaugurazione sabato sera al S. Domenico, le canzoni del cantante Alessandro Bosio e spezzoni di musical famosi interpretati dalla compagnia Via Vai. Soddisfatto il presidente Eugenio Pisati, che ha ricevuto le chiavi della città che conserverà per tutto il periodo delle sfilate: "Tutto pronto, grazie al grande lavoro di una trentina di persone che hanno costruito tutti i carri che sfileranno. Come gli altri anni, per la prima sfilata i Barabet hanno ideato un carro che potrà passare in città e che si intitola Il dirigibile. Accanto a questo ci sarà anche il carro dello scorso anno, Moulin rouge. Sono di dimensioni ridotte per poter passare dalle porte. Per le sfilate nel circuito ci saranno un centinaio di persone che garantiranno la sicurezza e l’ordine. Quest’anno niente schiuma, bibite in bottiglie di vetro, stelle filanti ad aria compressa. Comunque, ci sarà da divertirsi".