
Il dipinto raffigurante San Gregorio Magno che era stato trafugato il 9 maggio 2000
Era stato rubato 24 anni fa ed è finalmente tornato a casa sua, nella chiesa di Santa Maria Assunta a Scandolara Ravara, in provincia di Cremona. Il protagonista a un dipinto del Settecento raffigurante San Gregorio Magno che era stato trafugato dalla chiesa il 9 maggio del 2000, finalmente rintracciato e riportato nel suo luogo d’origine dai carabinieri del nucleo Tutela patrimonio culturale di Monza.
Dell’opera si erano perse le tracce poco tempo dopo il furto. L’indagine è stata riaperta a luglio 2022 dalla procura di Bergamo, quando l’opera d'arte è stata localizzata su un catalogo di una casa d’asta ligure. Da quel momento i carabinieri di Genova si sono messi in azione e hanno recuperato il dipinto nella Bergamasca, nella stessa zona sono state rintracciate le tre persone accusate di averlo commercializzato.
L’olio su tela è stato dissequestro e oggi il comandante dei carabinieri Tutela patrimonio culturale di Monza, Giuseppe Marseglia, lo ha riconsegnato a don Ettore Conti, amministratore parrocchiale della chiesa di Santa Maria Assunta.