
Il clown protagonista del film Terrifier
Un'ora "buca". La prof è assente. C'è il supplente. Che fare? Vedere un film sulla lim (lavagna elettronica) o nella mediateca? Certo. Ma chi lo sceglie il film da vedere? I ragazzi! Bene. E infatti dopo la proposta arrivata dagli studenti: "Prof, guardiamo un film?", il docente ha dato il suo ok e ha lasciato ai ragazzi la libertà di vedere quello che desideravano.
Il film scelto
E i ragazzi, che hanno scelto un film splatter, vietato ai minori di 18 anni, 'Terrifier', una pellicola del 2016 particolarmente dura e violenta che ha come protagonista un clown omicida seriale.
Il genere horror
Il genere horror, si sa, è fra i più amati dai ragazzi ma evidentemente non da tutti. Qualcuno infatti "non ha gradito" e si è sentito male.
Nausea e svenimenti
Di fronte a scene di squartamenti, sangue e omicidi cruenti in serie, molti degli alunni si sono sentiti male, lamentando nausea, e la proiezione è stata interrotta. Qualcuno avrebbe anche perso i sensi.
Dove è successo
È successo - come riportato da un'agenzia Ansa - in una terza (quindi con ragazzi di 13 anni) di una scuola media di Cremona e ora, inevitabilmente, è salita la rabbia dei genitori.
La rabbia dei genitori
Con alcuni che hanno scritto al dirigente scolastico chiedendo spiegazioni. E domandando come fosse stato possibile consentire la visione di un film di quel tipo, intuibilmente in grado di urtare la sensibilità di alunni che, almeno in larga parte, anche solo per l'età che hanno, sono facilmente impressionabili e impreparati a gestire quel tipo di emozione.
Il preside
Il dirigente ha preferito non commentare, limitandosi a spiegare che l'amministrazione scolastica "ha agito nelle modalità previste".