PIERGIORGIO RUGGERI
Cronaca

Crema, negozi in centro città: più ombre che luci

Aprono due temporary store ma chiudono tre locali

Locali chiusi in centro

Crema, 1 giugno 2018 - Tre bar del centro chiusi in pochi giorni. Uno è anche molto rinomato e il titolare promette che riaprirà presto, anche se al momento è andato a lavorare in un altro esercizio. In rapida sequenza hanno chiuso, nel centro storico e a distanza di meno di 100 metri l’uno dall’altro, il Cin cin di Piazza Moro, il Barcelona e il caffè Enrico IV, che invece si trovano in via Matteotti. Se per il primo a breve ci dovrebbe essere una nuova gestione che ne garantisca la riapertura, per quanto riguarda il caffè di Enrico IV la chiusura è definitiva in quanto il proprietario, Alberto Doldi, ha deciso di cambiare genere e ha aperto una bigiotteria di lusso che ha affidato alla figlia e che ha preso il nome di Luxury. Discorso diverso e complesso per quanto riguarda il Barcelona Cafè. Il gestore, il noto barman Marco Pistone, dopo oltre vent’anni di gestione ha gettato la spugna. 

Ma forse solo per prendere un po’ il fiato. La struttura ha due proprietari. Pistone aveva creato un esercizio unico, pur dovendo convivere con due affitti che, ci dicono, piuttosto gravosi. Il barman ha colto al volo la proposta di un nuovo locale, il Sand di Romanengo, per trasferire lì la sua esperienza per qualche tempo. Tuttavia, come annuncia il cartello esposto in bella vista, lui vuole tornare al Barcelona e lo farà, secondo i suoi programmi, entro l’estate. 

Magari già a fine luglio. Intanto, per quanto riguarda le novità nelle vie principali della città, c’è attesa per l’apertura del Sushi bar in piazza del Duomo, che era prevista già il mese scorso ma che non ha ancora alzato la saracinesca, mentre si segnalano due temporary store, uno in via Mazzini e l’altro in via XX Settembre, entrambi con proposte d’abbigliamento e tempo d’apertura ridotto a causa del contratto temporaneo che viene stipulato con il proprietario dei muri.