
Truffatori denunciati dai carabinieri
Casalmaggiore, 7 ottobre 2020 - Ha acquistato un'Audi Q3 tramite il sito Autoscout24 presso una concessionaria della Bergamasca, ma il rivenditore incassata la somma è sparito. Una 29enne romena residente a Casalmaggiore, aveva contattato il rivenditore, che aveva pubblicato l'inserzione dell'auto usata in vendita per 13mila euro. Si era recata anche a visionare la vettura, pagando tramite assegno un anticipo di tremila euro. Successivamente la malcapitata ha saldato il resto della somma richiesta, effettuando un bonifico bancario, presentandosi poi presso la concessionaria alla data stabilita per il ritiro del mezzo. Qui l’amara sorpresa: giunta nella Bergamasca, notava che la concessionaria non esisteva più; lo stabile era stato privato dell’insegna e si presentava spoglio degli arredi e senza più veicoli in esposizione, con il venditore che ovviamente si era reso irreperibile divenendo un fantasma, così come la sua attività commerciale.
Le verifiche condotte dai carabinieri di Casalmaggiore, a cui la donna si è rivolta, hanno comunque consentito di dare un nome e un cognome al truffatore, un 40enne originario della bergamasca ma residente in provincia di Monza Brianza. Per lui è scattata la denuncia per truffa. Per lo stesso reato i carabinieri di Castelleone hanno denuniciato due uomini, un 39enne italiano residente a Reggio Emilia e un 27enne romeno senza fissa dimora. Un 62enne residente a Castelleone, dopo aver visionato sulla piattaforma di vendite online “Ebay” un ciclomotore Piaggio ed aver inviato, tramite ricarica di carta postepay, la somma di 550 euro, non ha mai ricevuto quanto acquistato. I carabinieri di Castelleone, presso cui il 62enne ha presentato denuncia, al termine delle indagini hanno individuato i due truffatori.