P.G.R.
Cronaca

Crema, truffa via mail per rubare i codici Bpm: ecco cosa fare

Si tratta di una email che riporta il logo della banca, ma che arriva dalla Polonia

Una persona al computer

Crema, 17 ottobre 2019 - Occhio alla truffa. Stanno arrivando in questi giorni parecchie email apparentemente inviate dalla Bpm, Banca Popolare di Milano di cui fa parte la Popolare di Crema, presso cui molti cremaschi, tra privati e aziende, hanno il proprio conto corrente. Si tratta di una email che riporta il logo della banca, ma che arriva dalla Polonia (notare il simbolo .pl in alto). Al ricevente viene chiesto di rinnovare la password, in quanto quella che ha in uso sarebbe scaduta. Per farlo vi si chiede di cliccare sulla scritta «Rinnovaora» e subito sotto c’è la sigla Banco BPM@2019.

Se cliccate sopra la scritta, vi appare la schermata del Banco Bpm simile a quella che chi ha il conto on line utilizza e nella quale vi si chiede di digitare le password, che permettono poi di accedere alla seconda schermata nella quale va inserito il codice che si autogenera sulla vostra chiavetta. Se lo fate, siete fritti perché avete l’alta probabilità che i banditi stiano per mettere le mani sul vostro conto corrente. Fate attenzione e se vi accorgete di aver fornito le password on line a qualcuno, chiamate in banca o il numero verde per bloccare tutto immediatamente. Non aspettate, ne va dei vostri depositi.