
Fabio Pecchia
Adesso la parola passa al campo e sarà lui ad emettere il giudizio sul mercato della Cremonese. Mister Pecchia ha a disposizione una rosa (più che ampia con trenta elementi) in grado di puntare in alto. Anche le ultime ore prima della chiusura ufficiale delle operazioni hanno portato novità in casa grigiorossa, con l’arrivo del difensore Meroni dal Sassuolo che ha seguito di poco gli innesti di Gaetano (Napoli) e Fagioli (Juventus Under 23). Sul versante delle partenze, dopo la risoluzione di Fornasier e il passaggio di Terranova al Bari, l’ultimo congedo è stato l’approdo al Padova (a titolo definitivo) di Ceravolo, che sotto il Torrazzo non ha certo vissuto le soddisfazioni previste. Tutto questo per una rosa composta da ben trenta giocatori, che comprende 17 over e 13 under. Non sarà semplice per Pecchia riuscire a gestire un organico tanto numeroso (almeno fino alla sessione invernale) che, oltre tutto, dovrà misurarsi solamente con il campionato di serie B.
Per quel che riguarda gli acquisti, sono 18 i giocatori che sono arrivati a Cremona. Anche se per qualcuno, come per Carnesecchi, ma anche Gaetano (e, volendo, pure Fagioli), si tratta in realtà di un ritorno in grigiorosso. Analizzando i singoli reparti, in attacco (la fase seguita con maggiore attenzione) ci sono stati quattro inserimenti, con Di Carmine che avrà il compito di arricchire il bottino di reti di una squadra che nelle ultime stagioni si è sempre rivelata piuttosto avara come marcature. A centrocampo sono arrivati Collodel e Fagioli, mentre in difesa si sono registrate novità significative con l’approdo in grigiorosso di elementi come Okoli, Sernicola, Frey e Dalle Mura. Detto del ritorno di Carnesecchi in porta, bisogna anche ricordare che sono giunti altri due estremi difensori come Sarr e Ciezkowski. Un “cocktail” con tanti ingredienti e molteplici gusti. Adesso tocca a Fabio Pecchia miscelare al meglio tutto questo e spingere la Cremonese con convinzione e continuità a lottare per il ritorno in serie A,