
Allerta alimentare Lindt
Aumentano i controlli sugli ingredienti a rischio shock anafilattico e i richiami di prodotti per presenza di allergeni non indicati in etichetta, soprattutto dopo il decesso di una ventenne, morta a Milano dopo aver mangiato un tiramisù vegano in cui era presente latte, ingrediente a cui la ragazza era allergica. Ultimo richiamo in ordine di tempo è quello riguardante diversi lotti di praline con cioccolato al latte e morbido a forma di cuore Lindt, che sono ritirati dal commercio a causa di un rischio allergeni. In particolare potrebbero essere presenti praline con morbido ripieno al pistacchio in confezioni dove non è dichiarata la presenza del pistacchio.
Cioccolatini Lindt richiamati, ecco i lotti
L'avviso di richiamo, da parte dell'azienda, è stato pubblicato sul sito del Ministero della Salute, e "invita i soggetti allergici o intolleranti al pistacchio a non consumare il prodotto". Sulle confezioni è comunque riportata la dicitura "Può contenere nocciole ed altra frutta a guscio", senza che però vi sia indicazione specifica della presenza di pistacchio. I ritiri interessano le sguenti confezioni e prodotti sfusi:
- la scatola a forma di cuore da 178 g (lotti numero: L250230 con scadenza 31/12/2023, L252230 con scadenza 30/11/2023, L298330 con scadenza 31/01/2024, L251230 con scadenza 31/12/2023)
- la scatola a forma di cuore da 96 g (lotti numero: L250230 con scadenza 31/12/2023, L250231 con scadenza 30/11/2023, L251230 con scadenza 31/12/2023, L298330 con scadenza 31/01/2024),
- la lattina a forma di cuore (lotti numero: L550200 con scadenza 31/12/2023 e L349200 con scadenza 31/12/2023)
- i cuori sfusi in espositore (L198310 con scadenza 31/01/2024).