
La perturbazione che sta investendo il Nord Italia (a sinistra) e l'allerta nella varie zone della Lombardia
Per la giornata di oggi venerdì 22 settembre la Protezione civile ha diramato una doppia allerta meteo in Lombardia: allerta gialla per forti temporali e raffiche di vento e allerta gialla per rischio idraulico legato ad alluvioni e allagamenti. A Milano c’è particolare apprensione per l’esondazione del Seveso, straripato nella notte del 15 settembre.
La Regione Lombardia scrive che “saranno maggiormente interessati i settori alpini, prealpini e di alta pianura. Le precipitazioni insisteranno per gran parte della giornata, dapprima sui i settori occidentali di Alpi e di Prealpi, quindi in rapida estensione anche ai restanti settori centro-orientali di Alpi e di Prealpi e parte della Pianura. Da metà pomeriggio-sera tendenza all'attenuazione”.
L’allarme del Comune di Milano
Il Comune di Milano ha raccomandato alla “cittadinanza di non sostare sotto gli alberi e le impalcature dei cantieri, dehors e tende. È importante provvedere alla messa in sicurezza di oggetti e vasi sui balconi e tutti i manufatti che possono essere spostati dal vento”. In vigore anche “il divieto di stazionamento nei pressi di alberi e piante con segni di danneggiamento”.
Cosa fare prima di un temporale
1) Tiene sempre monitorato il meteo e limita gli spostamenti il più possibile. 2) Evita le zone soggette ad allagamenti: sottopassi, strade accanto agli argini di torrenti, ponti o passerelle. 3) Se vivi o lavori in zone a rischio esondazione, non sostare in locali seminterrati o situati al piano strada. 4) Tieni in casa una cassetta di pronto soccorso, una torcia elettrica e una radio a pile.
Cosa fare durante un’allerta meteo
1) Stai al sicuro e non andare in cantine, garage, locali seminterrati, al piano strada e in mansarda. 2) Stai lontano da vetri e finestre. 3) In casa scollega i dispositivi elettronici dalle prese elettriche, i cortocircuiti sono frequenti e possono provocare incendi. 4) Chiudi le porte di cantine, seminterrati o garage, ma fallo solo se non ti esponi a pericoli. 5) Sta lontano dai fiumi e non transitare a sostare su ponti, passerelle, argini di torrenti e sottopassi. 6) Se sei costretto a restare all’aperto allontanati dai punti che sporgono sensibilmente, come pali o alberi, e non cercarvi riparo. 7) Se sei in macchina riduci la velocità o fermati, ma allontanati da viali alberati o zone antistanti a ponteggi.