PATRIZIA TOSSI
Cronaca

Amazon alla conquista della Lombardia

Previsto a Peschiera Borromeo un centro di smistamento: tra addetti e autisti 100 posti di lavoro in tre anni

Gabriele Sigismondi, Amazon Logistics

Peschiera Borromeo (Milano), 6 giugno 2020 - Aprirà in autunno il deposito di smistamento Amazon di Mezzate, a Peschiera Borromeo, nuovo tassello di una strategia espansiva che negli ultimi dieci anni ha portato il colosso delle vendite digitali in quasi tutta la Penisola, con un investimento di 4 miliardi di euro e 6.900 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato. A svelare in anteprima il nuovo progetto è Gabriele Sigismondi, responsabile di Amazon Logistics in Italia.

Il centro di distribuzione di Peschiera è il primo punto di smistamento per il Sud Est Milano. Quale strategia ha portato a questa scelta?

"L’apertura del deposito di Mezzate ci permetterà migliorare la consegna dei prodotti ai clienti residenti nelle provincie di Milano, Lodi e in parte di quella di Cremona. Inoltre, pochi giorni fa abbiamo annunciato l’apertura di un altro deposito di smistamento sempre in Lombardia, precisamente a Castegnato, in provincia di Brescia la cui apertura è prevista entro il prossimo autunno".

Il rafforzamento di Amazon a livello regionale e locale quanti posti di lavoro ha portato?

"Amazon ha creato oltre 1.200 posti di lavoro a tempo indeterminato in Lombardia. Il nuovo deposito di smistamento di Mezzate creerà circa 30 posti a tempo indeterminato nell’arco di tre anni. Inoltre Amazon Logistics lavorerà con diversi fornitori locali di servizi, migliorando la propria capacità di consegna e soddisfacendo la crescente domanda dei clienti lombardi. È previsto che i fornitori di servizi di consegna assumano oltre 70 autisti a tempo indeterminato".

Dietro ad Amazon c’è una filiera complessa. Quanto le vostre scelte hanno rafforzato l’indotto?

"Attualmente in Italia lavoriamo con diverse società che si occupano di movimentare la merce e consegnare i prodotti ai clienti finali. Si tratta sia di grandi corrieri nazionali che di piccole realtà, come quelle che coinvolgeremo per il deposito di Mezzate. Amazon è un’opportunità anche per le Pmi: stimiamo che negli ultimi anni abbiano creato 18.000 posti di lavoro aggiuntivi in Italia per far crescere e gestire le proprie vendite su Amazon.

L’emergenza Covid non è ancora conclusa, quali misure di sicurezza applicate per garantire la salute dei lavoratori?

"Abbiamo implementato sin dai primi giorni dell’emergenza misure proattive per salvaguardare la salute e la sicurezza dei dipendenti: abbiamo incrementato la pulizia di tutti i siti, introdotto il distanziamento di 2 metri, richiesto ai corrieri di restare a distanza dai clienti quando effettuano le consegne, introdotto il rilevamento della temperatura corporea all’ingresso in magazzino e messo mascherine a disposizione di tutti".