
TikTok (Ansa)
Milano, 25 maggio 2022 - E' la nuova, vergognosa, challenge che sta diventando virale su TikTok. Stiamo parlando della "Boiler Summer Cup", la sfida nella quale i ragazzi che decidono di partecipare al "gioco" hanno lo scopo di sedurre in discoteca le ragazza con qualche chilo di troppo. La gara dovrebbe partire il 21 giugno, ma è già possibile trovare qualche video di giovani che non potevano aspettare l’inizio dell’estate. "Ho toccato una boiler di 130 chili", "Io non riesco ad andare oltre i 70 chili", "Quella mi sembra una da 100/110", sono solo alcuni dei commenti che circolano sui social.
Lo sdegno sui social
La sfida è stata subito definita "vergognosa", anche se nel frattempo è diventata virale nonostante abbia tutte le caratteristiche di bullismo e body shaming. "Sta girando su TikTok questa specie di gara con i ragazzi in discoteca che devono 'conquistare' le ragazze più grosse possibili. A me fate pena", scrive un utente.
Come funziona
Ma come funziona la "Boiler Summer Cup"? La challenge prevede l’assegnazione di un punteggio differente fino ad arrivare all’obiettivo massimo: ovvero portarsi a letto la ragazza in sovrappeso. Se da un lato le dirette interessate possono essere consenzienti, al contempo la challenge TikTok prevede che queste non sappiano di essere riprese e di essere parte di una sfida tra ragazzi.
La posizione di TikTok
"TikTok si impegna con la massima serietà per promuovere un posto accogliente e sicuro dove le persone possano condividere la propria creatività - fa sapere un portavoce di TikTok -. Le nostre Linee Guida della Community esplicitano in modo chiaro che non tolleriamo contenuti che promuovono bullismo o molestie e abbiamo rimosso i video che violano queste linee guida. Nonostante non abbiamo evidenza che la 'Boiler Summer Cup' sia un trend diffuso sulla piattaforma, il nostro team dedicato alla sicurezza continua a monitorare attentamente e rimuoverà qualunque contenuto dovesse risultare in violazione. Nel frattempo, stiamo vedendo la nostra community rispondere con video che condannano questo comportamento, contribuendo a creare uno spazio di condivisione sicuro".
Community sicura
Sul fronte del controllo dei contenuti, prosegue l'impegno della piattaforma nel rimuovere le violazioni. Tra le evidenze: nel quarto trimestre del 2021 sono stati identificati e rimossi il 94% dei contenuti che violavano le policy entro 24 ore dalla loro pubblicazione e il 90% prima di essere visualizzati. Sono stati inoltre eliminati il 77% dei video relativi a molestie e bullismo prima che venissero segnalati, l’85% entro 24 ore dalla loro pubblicazione.