
Il Covid, il confronto fra Lombardia e Italia
Da domani, giovedì 14 aprile, la somministrazione del secondo booster (quarta dose) per gli over 80 in Lombardia partirà sia nei centri vaccinali sia nelle 503 farmacie che in regione già partecipano alla campagna. Di queste, 370 sono già inserite all'interno dell'agenda sul portale regionale, le altre lo saranno a breve. Lo riferisce Federfarma Lombardia.
Tutto ciò nell'ambito di una situazione epidemiologica legata al Covid che vede numeri di contagi ancora alti ma una ripercussione sui ricoveri ospedalieri contenuta sia a livello lombardo che nazionale. In Italia sono stati 62.037 i nuovi contagi da Covid nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 83.643. Le vittime sono invece 155, in calo rispetto alle 169 di ieri. La Lombardia è la regione con il maggior numero di casi: 8.723 seguita dal Veneto 6.978 e dal Lazio 6.625.
Il Bollettino Covid in Italia: regione per regione
Il Covid in Lombardia
Dati in aggiornamento
Cala il numero dei positivi e dei ricoverati in terapia intensiva a livello regionale. Tornano infatti a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-3 rispetto a ieri) mentre a fronte di 67.523 tamponi effettuati, sono 8.723 i nuovi positivi (ieri erano 11.669) per un tasso di positività che si attesta al 12,9% (ieri era al 12,8%). Nelle ultime 24 ore sono stati 15 i morti (ieri 26). I ricoverati in terapia intensiva sono attualmente 40 mentre quelli nei reparti ordinari sono 1.149 (44 in più di ieri).
IL BOLLETTINO DI IERI, 12 OTTOBE: ITALIA E LOMBARDIA A CONFRONTO