Roma, 19 febbraio 2025 – Verso le 8 di questa mattina è stato emesso un nuovo bollettino medico sulle condizioni di salute di Papa Francesco ricoverato da venerdì al Policlinico Gemelli per difficoltà respiratorie e che, in seguito ad accertamenti, ieri si è scoperto essere affetto da una polmonite bilaterale.
Il bollettino medico
Il bollettino medico emesso dalla sala stampa vaticana precisa che Papa Bergoglio: “ha trascorso una notte tranquilla, si e' svegliato e ha fatto colazione”.

Il Papa si alza
Il Papa, durante le sue giornate nella camera al Gemelli, si alza anche dal letto e si accomoda in poltrona. È quanto si apprende da fonti vaticane, secondo le quali Francesco non è sottoposto a una somministrazione supplementare di ossigeno, almeno in forma stabile, ed è "autoventilato”. Le stesse fonti sottolineano che "il cuore del Papa regge molto bene”.
Il prossimo bollettino
Nel pomeriggio di oggi sarà diffuso un nuovo bollettino con aggiornamenti medici. Si apprende anche che il riposo assoluto che è stato prescritto al Pontefice prevede che non riceva visite, a parte quelle dei diretti collaboratori che gli sottopongono carte e documenti. Sempre oggi il segretario di Stato vaticano, cardinal Pietro Parolin si recherà al Policlinico Gemelli di Roma. Lo confermano fonti vaticane. Il segretario di Stato è di ritorno da una missione in Africa, nel Burkina Faso.
La Cei: “Pregate per lui”
La presidenza della Cei rinnova "la vicinanza delle Chiese in Italia a Papa Francesco, ricoverato da venerdì 14 febbraio al Policlinico Gemelli" e "nell'affidare al Signore l'operato dei medici e del personale sanitario" si stringe "al Santo Padre con affetto, invitando le comunità ecclesiali a sostenerlo con la preghiera in questo momento di sofferenza".
La polmonite bilaterale
"Gli esami di laboratorio – soiegava ieri una nota della sala stampa vaticana –, la radiografia del torace e le condizioni cliniche del Santo Padre continuano a presentare un quadro complesso. L'infezione polimicrobica, insorta su un quadro di bronchiectasie e bronchite asmatiforme, e che ha richiesto l'utilizzo di terapia cortisonica antibiotica, rende il trattamento terapeutico più complesso. La tac torace di controllo alla quale il Santo Padre è stato sottoposto questo pomeriggio, prescritta dall'equipe sanitaria vaticana e da quella medica della Fondazione Policlinico A. Gemelli, ha dimostrato l'insorgenza di una polmonite bilaterale che ha richiesto un' ulteriore terapia farmacologica".
"Ciononostante Papa Francesco è di umore buono. Questa mattina ha ricevuto l'eucarestia e, nel corso della giornata, ha alternato il riposo alla preghiera e alla lettura di testi. Ringrazia per la vicinanza che sente in questo momento e chiede, con animo grato, che si continui a pregare per lui”, aveva spiegato ieri il bollettino medico sulle condizioni di salute del Papa redatto dalla Sala Stampa Vaticana.