REDAZIONE CRONACA

Cuneo, scambiato per un animale e raggiunto da un proiettile: morto cacciatore

Dramma a Baldissero d'Alba. Sul posto 118 e carabinieri, al lavoro per ricostruire l'esatta dinamica dell'accaduto. Sequstrato il fucile che avrebbe sparato

Carabinieri in azione in un bosco (foto di archivio)

Baldissero d'Alba (Cuneo) - Dramma in Piemonte, dove un giovane uomo è morto in un tragico incidente di caccia. La vittima aveva 33 anni. Si chiamava Luca Osella e lavorava come elettricista a Carmagnola. Era sposato da poco e stava per diventare papdre per la prima volta. La tragedia si è consumata a Baldissero d'Alba, centro di mille abitanti, in provincia di Cuneo. Lo rende noto il 118, intervenuto sul posto con i carabinieri della compagnia di Bra, che indagano sull'accaduto. Secondo una prima ricostruzione, sarebbe stato colpito da un proiettile sparato accidentalmente durante una battuta in località Baroli, quasi al confine con il Comune di Ceresola. Il 33enne, che si trovava con un compagno di caccia, sarebbe stato colpito da un terzo cacciatore di un altro gruppo, a una distanza di alcune decine di metri.

La Procura di Asti ha aperto un fascicolo: hanno raggiunto il luogo della tragedia il pm di turno e il medico legale, prima del trasferimento della salma a Carmagnola (Torino). I carabinieri della compagnia di Bra stanno ricostruendo la dinamica dell'incidente e hanno raccolto le testimonianze dei due gruppi di cacciatori che per sbaglio si sarebbero incrociati nella stessa zona boscosa. 

La ricostruzione

Nel corso del pomeriggio si è saputo qualche dettaglio in più riguardo la dinamica del tragico incidente. Osella sarebbe stato scambiato per un animale e colpito da un proiettile sparato da un cacciatore che faceva parte di un altro gruppo di appassionati che si trovavano nei boschi di Baroli. Il 33enne era uscito questa mattina presto per una battuta di caccia al capriolo selettiva, insieme con un compagno. La coppia avrebbe incrociato per sbaglio un altro gruppo di cacciatori. Da qui sarebbe partito il colpo fatale a Osella. Il fucile che avrebbe sparato è stato sequestrato dai carabinieri della compagnia di Bra, che lavorano alla ricostruzione dell'episodio, coordinati dal pm di turno in procura ad Asti. 

Un incidente simile si era verificato poche settimane fa, sempre nel Cuneese, a Valmala, pendici del Monte Bondone. In quel caso a morire è stato un 57enne, anch'egli raggiunto da un proiettile esploso per errore. Con quello di oggi sono già cinque gli incidenti di caccia mortali dall'inizio dell'anno, dopo che il 2021 aveva fatto registrare un calo delle vittime e dei feriti.