
Scuola, il suono della prima campanella in Lombardia per studenti di elementari, medie e superiori
Milano, 23 agosto 2023 – Inizia il conto alla rovescia per l’apertura delle scuole lombarde. La prima campanella suonerà martedì 5 settembre 2023 per le scuole dell’infanzia e martedì 12 settembre per tutti gli ordini e gradi di istruzione e per i percorsi di istruzione e formazione professionale, con possibilità di avvio anticipato da parte delle istituzioni scolastiche e formative.
Le lezioni termineranno l'8 giugno 2024 per tutti gli ordini e gradi di istruzione e per i percorsi di istruzione e formazione professionale; il 29 giugno 2024 per le scuole dell’infanzia.
Calendario scolastico 2023-2024
In base all’avvio e al termine delle attività, pur nel rispetto dell’autonomia scolastica, la Regione ha stabilito anche la chiusura delle scuole in base alle festività che ricorrono nell’arco dell’anno.
Questi i periodi di festività stabiliti dalla normativa nazionale ed i tradizionali periodi di vacanza:
Oltre a tutte le domeniche, e alla festa del Santo Patrono (ogni comune festeggia il proprio), le ricorrenze festive sono:
1° novembre - Tutti i Santi;
8 dicembre - Immacolata Concezione;
dal 23 dicembre al 6 gennaio - Vacanze di Natale;
i 2 giorni antecedenti l’avvio del periodo quaresimale - vacanze di Carnevale;
dal 28 marzo al 2 aprile - Vacanze di Pasqua
25 aprile - Anniversario della Liberazione d'Italia;
1° maggio - Festa del Lavoro;
2 giugno - Festa della Repubblica Italiana
Leggi anche: Il calendario scolastico nelle diverse regioni d’Italia
I ponti e le vacanze di Natale
Le istituzioni scolastiche e formative, nel rispetto del monte ore annuale previsto per le singole discipline e attività obbligatorie, possono disporre opportuni adattamenti del calendario scolastico d’istituto, comunicandoli tempestivamente alle famiglie entro l’avvio delle lezioni.
Il primo ‘ponte’, pressoché certo per tutte le scuole, è quello dell’8 dicembre 2023, che cade di venerdì: sabato 9 dunque potrà essere una festa di collegamento per avere un fine settimana lungo, in genere il primo sulla neve.
Quest’anno le vacanze di Natale saranno un po’ più lunghe. Il rientro infatti, sarà lunedì 8 gennaio 2024 , essendo il giorno dell’Epifania di sabato e seguendo la domenica festiva.
Il ponte di Carnevale potrà essere da lunedì 12 febbraio a mercoledì 14 febbraio 2024.
L’anniversario della Liberazione del 25 aprile 2024 sarà di giovedì: le scuole potranno usarlo per un ponte che includa venerdì 26 e sabato 27 aprile.
L’1 maggio sarà di mercoledì e il 2 giugno di domenica.