
Capodanno 2016
Milano, 28 dicembre 2015 - Capodanno 2016, ecco gli eventi in programma a Milano e in Lombardia. Tutti gli appuntamenti in piazza, fra brindisi e panettoni e gli eventi a base di musica, danze e cabaret nella notte tra giovedì 31 dicembre e venerdì 1 gennaio.
MILANO A Milano si festeggia il nuovo anno con il concerto di Capodanno in piazza Duomo: star della serata Caparezza. La festa si aprirà alle 20.30 con il dj set de I Distratti e poi il desert blues di Bombino, a partire dalle 23 mattatore della serata sarà il cantante pugliese che treghetterà a suon di musica milanesi e non nel nuovo anno. Anche quest’anno il concerto finirà in tempo per permettere a tutti di tornare a casa con i mezzi pubblici o continuare i festeggiamenti nei tanti locali della città. L'orario di servizio delle linee metropolitane M1, M2, M3 e M5, solo sulle tratte urbane, è prolungato. Gli ultimi passaggi in centro saranno alle 2 di notte circa ed è potenziata la rete notturna di superficie. I parcheggi in corrispondenza delle fermate Famagosta, Cascina Gobba Bisceglie, Lampugnano, San Donato/Emilia resteranno aperti fino alle 2,45 di notte.
Al Teatro Arcimboldi il 31 dicembre si festeggerà con il musical "Rapunzel" che vede in scena la mitica Lorella Cuccarini nel ruolo di Madre Gothel (regia di Maurizio Colombi). Appuntamento a partire dalle ore 21. Previsto brindisi di Capodanno con spumante, pandoro e panettone.
Dopo oltre 20 anni il Teatro Verdi, ri-apre le porte, i camerini, il palco e la platea in occasione della notte di San Silvestro per consentire all'anno vecchio di congedarsi complice, e permettere al futuro di entrare, convinto e sorridente. Si festeggerà l'anno insieme con un botto di comicità, musica e divertimento. Alessandra Faiella proporrà pezzi ad alto tasso 'alComico', mentre Rossella Bellantuono sorprenderà con la sua calda e bionda voce blues (e un'irresistibile parodia di Ornella Vanoni). Teatro Verdi - via Pastrengo 16 Milano. Info e prenotazioni: capodannoalverdi@libero.it 342-8565494
Capodanno al Teatro della Memoria con il "Gran Can Can". Lo spettacolo vedrà l’esecuzione dal vivo delle più celebri arie delle più brillanti operette italiane, francesi e viennesi dalla cosiddetta Belle époque ai primi anni ’20, con qualche incursione nella lirica “Libiam nei lieti calici” (Traviata). Can-can, o Cancàn è un tipo di danza di origine francese che acquisì popolarità nell'ambito dei Cabaret e dei Caffè Chantant al tempo della Belle époque. Dopo il brindisi della Mezzanotte con il panettone e lo spumante o Prosecco di Valdobbiadene insieme ai cantanti e alle ballerine della Compagnia (e il successivo Buffet Portafortuna con il cotechino e le lenticchie) lo spettacolo riprenderà , riportando il ballo del Can Can nel suo ambiente più vero : il Cabaret ed il Cafè Chantant romantico, con l’esecuzione dal vivo di musiche e balletti del Primo Novecento. Prenotazioni e prevendite on line su www.teatrodellamemoria.it. Info e prenotazioni telefoniche allo 02.313663.
Al Teatro Nazionale Barclays di Milano l'anno sarà aperto a ritmo di blues con il cast di "The Blues Legend": due ore di grande spettacolo, un vortice di pura energia on stage accompagnata da una fantastica colonna sonora e dopo la mezzanotte brinderemo insieme... e in più, per chi lo desidera, sarà possibile cenare a teatro prima dello spettacolo. Le porte del Barclays Teatro Nazionale si apriranno alle 19.45. Per maggiori informazioni e/o prenotazioni contattare boxoffice@stage-entertainment.it o il numero 02 00640888 (dal mercoledì al sabato dalle ore 15 alle 18).
Per gli appassionati di cinema appuntamento con Checco Zalone e il suo nuovo film "Quo vado?". La pellicola, programmata per lunedi' 1 gennaio, anticipa il suo esordio alla notte di Capodanno. I fan dell'attore pugliese avranno la possibilita' di brindare al 2016 e alle 00.30 iniziare l'anno tra le risate. I biglietti sono gia' disponibili on line (www.thespacecinema.it) e al cinema. Il film sara' in sala a Milano (Odeon). La sala milanese dell'Odeon sarà anche la prima ad aprire i battenti l'indomani 1 gennaio alle 12.20.
Per festeggiare Capodanno il Teatro Menotti (Via Ciro Menotti 11 - Milano) offre al pubblico una doppia replica di Degni di nota-Tra Gaber e Brassens, interpretato da Andrea Mirò e Alberto Patrucco e diretto da Emilio Russo. Lo spettacolo andrà in scena alle 19 e alle 22. Alle ore 19.00 il pubblico potrà assistere semplicemente allo spettacolo, mentre alle 22 chi ama il countdown alla fine dello spettacolo avrà la possibilità di brindare all’anno nuovo con spumante e panettone insieme alla compagnia. Informazioni: tel. 02 36592544, biglietteria@tieffeteatro.it
Capodanno al Circolo Arci Magnolia. Apertura cancelli giovedì 31 alle ore 23, con inizio spettacoli a mezzanotte. OutFrog Stage: Real Punk Rock Shiny, line up: Real Punk Rock Attitude from the Ghetto, Richey Sixx (La Città Verrà Distrutta All'Alba), Dekid (Linoleum), Straight Outta Bel Air: Fresh Prince Act. InFrog Stage: Radical Old School Hip Hop / Trap & Bass Music, Sabotage SoundSystem. In omaggio flute di spumante e panettone per tutti. Tessera Arci obbligatoria.
Il 31 dicembre 2015 alle ore 22 appuntamento al Teatro Galleria di Legnano (in piazza San Magno) con Enrico Bertolino e il suo spettacolo “Casta Away” ovvero La tempesta alternativa. In scena il grande Maestro Teo Ciavarella alla pianola e l’Eterno Allievo Enrico Bertolino alla Parola. Supportati da foto, immagini e sensazioni, festeggeranno in allegria la fine del 2015 e per brindare con la solita incoscienza all’arrivo del 2016 . Info: www.cinemateatrogalleria.it, e tel 337 502362.
Metromondo organizza il veglione di Capodanno sociale & solidale allo Spazio sociale presso la Scuola Radice in via Paravia 83 (MM5 Segesta) a partire dalle ore 20.30. Metromondo metterà a disposizione tavoli, tovaglie, posate, piatti, tovaglioli, bicchieri ecc., tutto rigorosamente ecologico, forno per scaldare le "portate"…e l' atmosfera sicuramente socializzante. Servizio var a prezzi popolari. Dalle ore 22 animazione e balli nostrani e dal resto del mondo con dj-set di dj Benny e dj "Bolla Bolla" con musica anni 60/70/80 reggae, rock, afro, latina, brasialiana. Intermezzo con esibizione del gruppo di danza "Marinera en Milan" (danza tradizionale nazionale del PERU'). Accompagna la presentazione del brindisi di mezzanotte Roger Richard. Ingresso con contrubuto consigliato 13 euro.
Ridere a Capodanno si può, anzi si deve! A Milano appuntamento in viale Monza 40 allo Zelig Cabaret. Una serata speciale condotta da Vincenzo Albano che tra un comico e l’altro non mancherà di allietare il pubblico con i suoi monologhi e i suoi personaggi raccontando ciò che lo circonda in modo irriverente e scanzonato. Da non perdere quindi l’esilarante spettacolo di cabaret che riscalderà l'atmosfera in attesa della mezzanotte e poi... spumante e panettone per tutti! Fino all’alba per fare colazione tutti insieme. Sul palco si alterneranno Leonardo Manera, Cinzia Marseglia, Fausto Solidoro, Giorgio Verduci, Didi Mazzilli, Enzo Polidoro e le performance di burlesque con Spyci Apple e Bon Bon Ribbon. Informazioni e prenotazioni: 02 255 17 74
Una risata in compagnia: non c'è modo migliore per concludere il 2015 e dare il benvenuto al 2016. Giovedì 31 dicembre 2015 alle ore 19.30 e ore 22.15 al Teatro Libero con "Parlami d'amore" di Philippe Claudel, traduzione di Davide Conati, diretto ed interpretato da Michele Bottini e Claudia Negrin. Doppio spettacolo: alle 19.30, preceduto da un aperitivo, e alle 22.15, seguito da brindisi e buffet.
Dopo il successo dell’anno passato, la Fondazione I Pomeriggi Musicali e Cose di Musica festeggiano l’arrivo del nuovo anno con Sinfonico Jannacci, l’originale programma ideato dallo stesso Paolo Jannacci e da Maurizio Salerno, direttore Artistico dei Pomeriggi Musicali, per realizzare al Teatro dal Verme una festa di Capodanno nel segno della musica, dell’energia e del divertimento. Appuntamento giovedì 31 dicembre 2015 alle ore 22 al Teatro Dal Verme di via San Giovanni sul Muro 2.
Capodanno con ingresso gratis alla Fabbrica del dialogo: l'appuntamento è dalle 18 con l'aperitivo, musica e buffet. Dalle ore 22 Grande Concerto di Capodanno con Ararat Ensemble, Mamud Band, Nenè Ribeiro, Aliou Ndiaye Xalam, Ibou Ndir, Davide Rametta e la partecipazione di African Griot. A mezzanotte il brindisi con la musica dal vivo, dopodiché dj set con Aliou Diop e Dj Bless. La serata si inserisce nelle iniziative di Suonare il Dialogo e nel progetto La Fabbrica del Dialogo con il Suq delle Culture
Free entry per il Capodanno social clubbing alla Fabbrica del Vapore. Unica richiesta: portare un indumento da regalare ad Opera S.Francesco. Il ricavato della serata andrà inoltre a sostenere il progetto Pane Migrante. Alla consolle: M23 - Mari Mattham, kianga, Acid Castello, Bamps e uno special guest. Ingresso in via Procaccini 4/Luigi Nono 7, dalle 23 alle 6.
Una notte rock per celebrare l'inizio del 2016. E' la serata a ingresso gratuito a partire dalle 23 in programma al Rocknroll club di Rho programmata in collaborazione con la direzione artistica del Legend Club. Ad accompagnare la festa ci saranno band dal vivo per tutta la notte, con Jarvis, Slowmother, Die Trying e rock dj set con Dj Zone. Per i più ostinati una Survivors Jam Session prima dell'alba. Via Magenta 77, edificio 7, Rho.
L'Atomic bar propone un San Silvestro con musica anni '80 e poi indie, trash italiano e tanto rock'n'roll. Ingresso gratis dopo mezzanotte in via Casati 24.
Ingresso gratuito dalle 23.30 al Goganga discobar in via Cadolini: ai dischi Ketty Passa e O'Ste.
Chi corre l'ultimo dell'anno... è stato in forma tutto l'anno. I maniaci del running potranno chiudere degnamente il 2015 con una nuova sfidante corsa che si terrà nei pressi del giardino di via Palestro. È la “31 Run”, una corsa da 21 chilometri concepita come una sorta di immenso conto alla rovescia, finché non resteranno i pochi resistenti e più veloci al termine di sette giri a eliminazione. La formula prevede partenza alle 8.30, ogni giro sarà di 3 km e dovrà essere concluso a un'andatura media prestabilita per poter restare in gara secondo scansioni prestabilite. Si parte lenti: primo giro 5.45 min/km per arrivare a 4.30 minuti a chilometro (sesto giro), fino all'ultimo giro da completare nel minor tempo possibile. La gara prevede anche un percorso da 5 e un altro da 10 chilometri (partenza alle 10.30). Quota di partecipazione 13 euro per lacorsa 5 - 10 Km; 15 per la gara 21 chilometri all'americana. La quota da' diritto a ricevere il 31 Run Kit che comprende t- shirt in tessuto tecnico, pettorale ufficiale, accesso al punto ristoro finale. Iscrizioni sul sito 31run.it.
Al Blue Note sarà in cartellone Angels in Harlem Gospel Choir.
Spazio anche alla scena elettronica internazionale al Fabrique Club dove andrà in scena una serata con il dj e produttore tedesco Fritz Kalkbrenner, star mondiale della techno.
All'Alcatraz è previsto un viaggio nel tempo dai beat psichedelici degli anni 70 alla disco anni 80 fino ad approdare negli anni '90.
Alle 20.30 in punto di giovedì 31 dicembre al Teatro Leonardo andrà in scena una replica speciale de “La bottega del caffè”. MTM vuole traghettare i suoi spettatori dal 2015 al 2016 sull’onda di un’amara risata: potrete iniziare a festeggiare il capodanno con la nostra ultima produzione, una Bottega del Caffè riadattata da Valeria Cavalli che rilegge le parole del maestro Carlo Goldoni e trasporta la vicenda, tante volte narrata, da un campiello veneziano a Las Vegas decadente, le cui luci variopinte attraggono chi spera di cambiare la propria vita grazie a un giro di roulette. Al termine dello spettacolo, un dolce anticipo di festeggiamento. Poi, tutti liberi a celebrare il 2016! Facile. Come bere un caffè!
BERGAMO
A Bergamo "Capodanno 2015 in piazza" dalle 22 fino alle 2 di notte, con dj set e animazione. La serata prende il via sul palco di Piazza Matteotti alle ore 22 con un dj set di Giulia Salvi from Virgin Radio. Modenese, un passato da modella e un presente sulle frequenze di Virgin Radio e alla consolle nei migliori club d’Italia come dj e vj, Giulia Salvi non nasconde uno spirito rock che la porta a voler percorrere in lungo e in largo l’Italia per far ballare il pubblico dei migliori rock club d’Italia. Dalle 23.30 alle 00.30 in scena i Bond Street, tre dj protagonisti della scena alternativa bergamasca. Resident di Borderline al Daho Club e all’Upset Club, si sono esibiti nei locali alternativi più noti del Nord Italia, dal Rocket di Milano al Covo di Bologna, oltre ad avere aperto concerti di artisti del calibro di Kaiser Chiefs, Paul Weller, Cribs, Peter Hook, e ad aver condiviso la consolle con Carl Barat, Mike Joyce, Terry Hall, Elijah Wood, Dave Rowntree e molti altri. A chiudere la serata, dalle 00.30 alle 2.00, alla consolle quello che si dice una pietra miliare della scena musicale: Mike Joyce. Ex batterista degli Smiths, storica band inglese che ha lasciato un segno indelebile nella storia musicale internazionale, torna in Italia in veste di dj, per proporre un unico e straordinario dj set. Un viaggio sonoro condotto abilmente da Mike Joyce in persona, che spazierà dalla musica protagonista degli indimenticabili anni ’80 inglesi, di cui lui stesso è stato tra i principali attori calcando i più importanti palchi al mondo con gli Smiths, fino alle ultime produzioni della musica indipendente britannica, dal punk alla new wave fino all’electro. Forte della sua esperienza in radio (East Village Radio di New York, East Village Radio di Manchester, BBC 6 Music), oltre che nei più importanti club al mondo, proporrà un dj set d’autore.
Per gli amanti del teatro ci sarà la possibilità di recarsi al Teatro Donizetti per assistere all’inaugurazione della stagione dell’operetta, che prevede a partire dalle 20,30 (fuori abbonamento) la rappresentazione de “La vedova allegra” di Franz Lehàr. Di tutt’altro genere la proposta del Creberg teatro, dove alle 21 è atteso lo show del comico triestino Angelo Pintus, in tour con lo spettacolo “Ormai sono una milf”.
Numerosi gli appuntamenti in programma in provincia. A Castione della Presolana, alle 18, tradizionale discesa al Monte Pora con la fiaccolata di fine anno: al termine, festeggiamenti nel piazzale Malga Alta. Divertimento assicurato anche a Clusone, dove, alle 20, in piazza Orologio inizierà uno spettacolo con musica e distribuzione di palloncini a tutti i bambini e show con i dj di Radio Number One Party. A Sarnico, Capodanno in piazza con Radio Lago Uno, a Selvino, a partire dalle 22, discoteca con il dj Monelli e la musica di Radio Numer One. A Treviglio dalle 15, nel piazzale antistante la chiesa di San Giuseppe, in via Casnida, l’appuntamento con la Marcia della Pace organizzata dalla Caritas.
A Seriate si festeggia "l'Afrodanno" nella locanda del Santo bevitore in via Romanino. Ingresso gratuito nel locale dove suonano dj Acio e dj Joga. Ovviamente il menu prevede ai piatti musica afro ma anche offerte al bancone.
BRESCIA
Capodanno in piazza, sono molte le occasioni in tutto il Bresciano. Nel capoluogo appuntamento in piazza Vittoria, la serata inizia alle 22.45 con l'animazione di Vincenzo Regis. Concerto di San Silvestro con tributo a Ennio Morricone. L’orchestra sarà diretta dal Maestro Dale Clevenger della Chicago Symphony Orchestra. Il 31 dicembre alle 21.30, al teatro Sociale ci sarà lo spettacolo «Oblivion: the human jukebox» con Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesco Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli.
In piazza Loggia si comincia alle 21.30 con il tributo a Ennio Morricone. Sul podio il maestro Dave Clevenger guida la Filarmonica della Franciacorta sulle note delle colonne sonore più famose del premio Oscar (in caso di maltempo il concerto verrà dirottato al San Barnaba.
Capodanno 2016 in piazza Matteotti a Desenzano sul Garda. Conto alla rovescia dalle 22.30 e festa fino alle 2 con l'animazione di dj Tommy, e Mauro Gonzini. A Salò si festeggia invece in piazza Vittoria dalle 21.30 alle 2 con fuochi d’artificio e musica dal vivo. A Ponte di Legno in piazza 27 Settembre si va in piazza dall’orario dell’aperitivo sino tarda serata e a Capodanno fino alle 2 di notte. La voce di Gianluca Gazzoli e i dj Radio Number One animeranno la Piazza anche il 30 e 31 dicembre con musica, giochi e scenografie, oltre a tanti gadgets. L'intrattenimento è firmato Radio Number One.
COMO
Appuntamento con il tradizionale Capodanno in Piazza, che si terrà con una grande, popolare festa ai giardini a lago a Como. Si parte con i Menegrama, che si esibiranno in una performance live di musica folk. A mezzanotte i fuochi d' artificio. A seguire, come di consueto, saranno le voci dei DJ Sarah Paoletti e Giuseppe Rondinelli a riproporre le hit del momento.
Per i più romantici e appassionati di atmosfere del lago appuntamento con Capodanno in Crociera, organizzato dalla Navigazione Lago di Como che prevede cenone e musica a bordo di un battello, con imbarco alle ore 20 e partenza alle ore 20.40 da Como e rientro per le 3.00 (per i più nottambuli c'è la possibilità di tornare anche per le 4).
Ingresso libero dopo mezzanotte al veglione di Capodanno presso il Pappafico di viale Geno a Como. Tutta la notte dj set a 360° con la migliore musica di tutti i tempi e le migliori Hit’s del momento con i fuochi d'artificio all'inizio del nuovo anno.
CREMONA
L’ultima serata dell’anno inizia alle ore 22 in piazza Stradivari con il tributo ai Beatles del gruppo veronese The Magical Mistery Band che proporrà un vero e proprio live concept dall’impatto esplosivo, sorprendente per eclettismo e originalità nella reinterpretazione dei brani. Il repertorio proposto è vastissimo e spazia dal beat degli esordi al blues degli ultimi lavori, coinvolgendo anche e in particolare il periodo psichedelico tra il 1966 e il 1969, quello dei capolavori che gli stessi Scarafaggi di Liverpool non eseguirono mai dal vivo, viste le enormi difficoltà tecniche causate dal grande lavoro di produzione in studio. Dalle ore 24 si cambia musica e sale sul palco il dj cremonese Giorgio G., conosciuto in città per aver suonato negli ultimi anni in molti locali di Cremona con qualche dj set anche fuori porta. La grande passione delle musica lo porta a poter condurre sia serate con Musica House, sia serate con sonorità più deep passando anche per un assaggio di elettronica.
Al Teatro San Domenico di Crema a partire dalle 20.30 appuntamento con "The genius of rock'n'roll" e Matthew Lee. Uno straordinario performer, pianista e cantante innamorato del rock'n'roll, che ha fatto propri gli insegnamenti dei grandi maestri del genere. Un vero talento, un fenomeno degli 88 tasti. Nonostante la giovane età ha già sulle spalle circa 1000 concerti.
LECCO
Il nuovo anno a Lecco si apre con la tradizionale festa in piazza Garibaldi a partire dalle ore 22 con il Concerto di Capodanno di Maria Ferraro & Suonologico Band.
A Barzio al PalaAcel il 31 dicembre si fa festa a suon di ritmi latino-americani. Appuntamento dalle 21 alle 2. A mezzanotte brindisi e festeggiamenti con panettone e spumante, cotechino e lenticchie.
LODI
Al Teatro delle Vigne di Lodi a partire dalle 20 appuntamento giovedì 31 con "Le avventure della villeggiatura" di Carlo Goldoni. La Compagnia teatrale Il Pioppo di Lodi ripropone la messa in scena della commedia in tre atti. Regia di Luciano Pagetti.
MANTOVA
Sarà un Capodanno all’insegna del rock quello che aspettano i cittadini di Mantova nella notte di San Silvestro. Durante la serata, ci sarà l’esibizione dei Negrita ed oltre a loro, in programma per animare la serata, ci sarà anche Dj Ringo di Virgin Radio. L'appuntamento è in Piazza Sordello a partire dalle 21. Il programma prevede musica e animazione, dalle ore 22.00: concerto Negrita in Piazza Sordello; a mezzanotte brindisi augurale con il sindaco Mattia Palazzi; dalle 00.20 fuochi d’artificio sul Lungolago e a seguire dj-set con DJ Ringo.
MONZA
Capodanno 2016 al "Festival delle Lanterne cinesi" nell'area festival di Viale Sicilia-Stucchi a Monza. Nella notte più attesa dell'anno spettacoli, esibizioni e festeggiamenti insieme alla magia delle lanterne luminose del Chinese Lanterns festiva, con la musica e l'animazione di Radio Number One. Attiva per tutta la serata la ristorazione, con menù sia cinese che italiano e molteplici degustazioni. Ingresso alla festa: 1 euro.
Un perfetto connubio dei sapori nostrani di mare e di terra, accompagnato da una selezione di vini dei migliori vitigni italiani, è al centro del Capodanno de Le Cucine di Villa Reale, un’occasione unica non solo per gustare le eccellenze enogastronomiche del Bel Paese ma per godere dell’incredibile atmosfera della Reggia simbolo di Monza, assaporando un San Silvestro tra gusto e convivialità in quelle che furono le antiche segrete del castello, oggi rivisitate in sette splendide sale arredate dalle migliori firme del design italiano, per l’esclusiva area ristorativa di F&de Group. Un Capodanno che vuole includere tutta la cittadinanza offrendo una doppia proposta per soddisfare le esigenze di tutti, da chi desidera un’esperienza di convivialità completa gustando il tipico Cenone firmato dagli chef de Le Cucine di Villa Reale, a chi preferisce unirsi ai commensali più tardi, per il brindisi di Mezzanotte con i tradizionali cotechino e lenticchie: un momento di festa e di intrattenimento studiato in ogni dettaglio, ricco di sorprese e scandito dalle sonorità del dj-set della serata, per salutare il 2015 e dare il benvenuto al Nuovo Anno nel segno del miglior revival anni 70/80/90. Alle ore 23.20, le porte di Villa Reale si aprono a nuovi ospiti, per il brindisi di Mezzanotte danzante, con cotechino e lenticchie (costo 30 euro). Viale Brianza 1, 20900 Monza, 039 2303531 cucine@villarealedimonza.it
Giovedì 31 dicembre Capodanno On Ice in piazza San Paolo. La pista di pattinaggio su ghiaccio aprirà dalle 10 del mattino all'una di notte. Ingresso senza limiti di permanenza in pista. Intero: € 5, ridotto € 3 (sotto 1,20 mt di altezza); nolo pattini: € 3
Capodanno all’ARCI Tambourine di Seregno (in via Tenca). Giovedì 31 dicembre, dalle 22.30, si torna indietro nel tempo al 1983 con un Capodanno ispirato al film “Vacanze di Natale”. Con la musica giusta, quella degli anni ‘70 e ’80, ben rappresentata dai pezzi MUST del film di Carlo Vanzina: da Amore disperato di Nada e Ancora di Eduardo De Crescenzo, da I like Chopin dei Gazebo a Vita Spericolata di Vasco passando per tutti i classici presenti nel film: Moonlight Shadow, Paris Latino, Sunshine Reggae fino al brano simbolo del film e della “Dolce Vita” ampezzina degli anni a venire: Maracaibo di Lu Colombo. Tutti i cliché del film saranno presenti grazie a cartonati e proiezioni realizzate ad hoc realizzate dal visual artist Andrea Zorzetto, in forze al trio di dee-jay Sorelle Manetta, attivi sulla scena da oltre dieci anni, il Dogui, cumenda milanese, Maurino di Francesco, Billo Damasco (Gerry Calà) al pianoforte del night, Christian De Sica e un giovanissimo Claudio Amendola aspettano il pubblico come sulle piste da sci di Cortina D’Ampezzo. La serata è organizzata in collaborazione con Hottanta 80's Party, il format che promuove la cultura musicale degli anni ’80 attraverso divertenti feste a tema. Apertura porte ore 22.30 (cenone digerito....TAAC !), Live HOT BAND ore 23.30 (Mezzanotte tutti sul palco TAAC ! ). A seguire Sorelle Manetta DJ set ( si balla fino all'alba TAAC !). Info: www.tambourine.it, ingresso 10€ con tessera ARCI 2015 o 2016, compreso di brindisi della mezzanotte (panettone e spumante). L’evento è organizzato e prodotta da Coop. Mondovisione e Arci Tambourine.
In occasione del Capodanno al Teatro Manzoni "Lei è ricca, la sposo e l'ammazzo" commedia ispirata al celebre film del 1971. Un scapolo sommerso dai debiti decide di sposare una donna ricca, riservandosi però l’idea di ucciderla una volta rimessosi in sesto finanziariamente. Produzione della Compagnia Moliere - Centro Teatri, per la regia di Patrick Rossi Castaldi. Al termine brindisi per festeggiare insieme al teatro e gli attori il nuovo anno. Info: 039.386500.
PAVIA
Per un brinsidi e tanta musica l'appuntamento è con la festa in piazza della Vittoria per la notte di San Silvestro.
A Pavia al Teatro Fraschini alle ore 21.30 appuntamento per un inizio dell'anno insieme a "Cabaret" della Compagnia della Rancia (testo Joe Masteroff, basato sulla commedia di John Van Druten e sui racconti di Christopher Isherwood, musiche John Kander liriche Fred Ebb, traduzione Michele Renzullo, adattamento Saverio Marconi) con Giampiero Ingrassia, Giulia Ottonello, Mauro Simone, Altea Russo, Michele Renzullo, Valentina Gullace, Alessandro Di Giulio e regia di Saverio Marconi. Prima del musical teatrale ci fu nel 1972 l’omonimo film che consacrò Lisa Minelli come star assoluta. Berlino. Anni Trenta. Il giovane romanziere americano Cliff incontra in un locale Sally Bowles e tra i due scatta la scintilla di un amore tempestoso mentre sullo sfondo sta per abbattersi la furia nazista. La colonna sonora è costellata di canzoni indimenticabili quali Mein Herr, Money Money, Life is a cabaret. Un classico della commedia musicale, impreziosito dall’eclettico talento di Giampiero Ingrassia e dalla voce inconfondibile di Giulia Ottonello. Info su www.teatrofraschini.it.
SONDRIO
Tradizionale "Capodanno in piazza" la notte del 31 dicembre nel capoluogo valtellinese. Il ritrovo è in Piazza Garibaldi alle 15.45 con partenza alle 16.45 per la grande "Camminata di San Silvestro" a cura di 2002 Maraton Club e i Dolcissimi Ads. Per chi ama vivere la notte dell'ultimo del'anno in compagnia l'appuntamento è alle 23 presso la pista di pattinaggio sul ghiaccio per una serata all'insegna del tradizionale brindisi di mezzanotte.
VARESE
Un San Silvestro in piazza Monte Grappa a Varese: dalle 20.30 sarà una serata piena di sorprese e divertimento con la musica, l’animazione e gli spettacoli di Radio Number One promossa dall’Assessorato al Turismo Commercio e Marketing territoriale del Comune di Varese. Tutti pronti per un tuffo nel passato con le colonne sonore più amate degli anni ’70 e ’80 e tanti gadgets a tema per i presenti.. Ancora, le imperdibili esibizioni irlandesi del gruppo di ballo Gens D’ys. Inoltre, uno show tutto LED per illuminare la notte più lunga e attesa dell’anno.