REDAZIONE CRONACA

Capodanno 2018, boom di cibi 'portafortuna' in Lombardia

Zampone e cotechino non mancheranno all'appuntamento di fine anno, ma non più come piatto irrinunciabile

Cotechino e lenticchie (Cardini)

Milano, 30 dicembre 2017 - Tutti a tavola per il cenone il 31 dicembre. E cosa scelgono i lombardi? Di certo, quest'anno, è boom di cibi 'portafortuna' come lenticchie e uva. Molto bene anche le bollicine italiane e il pesce crudo. In lieve calo cotechino e zampone. Questi dati provengono dall'Osservatorio dei 'Supermercati Il Gigantei, che si è concentrato sulle tendenze che caratterizzeranno il menu di San Silvetro. Il gruppo della grande distribuzione, che conta complessivamente su 54 punti vendita nel Nord Italia, ha monitorato l`andamento del mercato negli ultimi cinque giorni rapportandolo allo stesso periodo del 2016 e concentrando le proprie attenzione alle 38 realtà commerciali della Lombardia e dell'area milanese.

Zampone e cotechino non mancheranno all'appuntamento di fine anno, ma non più come piatto irrinunciabile: il calo delle vendite del 3% indica che la tradizione resiste ma lascia spazio ad altri piatti più 'giovani' come il pesce crudo (tartare, sushi, sashimi), le ostriche e i crostacei (+5%). Immancabili invece, `classici` come lenticchie e uva (+4%).

"Nei nostri punti vendita di Milano e della Città metropolitana - spiega Giorgio Panizza del CdA dei `Supermercati Il Gigante` - abbiamo addirittura riassortire le scorte di questi due prodotti che secondo la tradizione portano fortuna e denaro". Tra i vini, ottima performance del Prosecco (+7%), utilizzato sia nella sua forma semplice che miscelato per lo Spritz. Per il brindisi dellanotte di Capodanno bene le bollicine della Franciacorta che fanno segnare un +5%.