Milano, 28 febbraio 2024 – Ci sono sette strutture lombarde nella classifica pubblicata online dal magazine americano Newsweek che mette in fila i 250 migliori ospedali al mondo. Si tratta della metà dei nosocomi italiani presenti nella graduatoria.

Ai primi tre posti si classificano la Mayo Clinic - Rochester (Usa), la Cleveland Clinic (Usa) e il Toronto General - University Health Network (Canada). Il primo degli italiani è il romano Policlinico Gemelli, il primo dei lombardi è Niguarda. Tra le strutture italiane classificate come migliori non compare alcun ospedale delle regioni del Sud Italia.
La Top 100
Queste le presenze italiane nella Top 100: al 35esimo posto, come detto, c’è il Policlinico Gemelli; al 52esimo il Grande ospedale metropolitano Niguarda di Milano; al 57esimo l'Irccss Ospedale San Raffaele-Gruppo San Donato; al 65esimo l'Istituto clinico Humanitas di Rozzano; al 66esimo il Policlinico Sant’Orsola Malpighi di Bologna.
Gli altri
Fuori dai migliori 100 ci sono al 103esimo l'azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona; al 117esimo l'Ospedale policlinico San Matteo di Pavia; al 118esimo l'Azienda ospedaliera di Padova; al 135esimo l'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo; al 165esimo il Presidio ospedaliero Molinette - Aou Città della Salute e della Scienza di Torino; al 187esimo l'Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze. Seguono al 202esimo gli Spedali Civili di Brescia; al 211esimo l'Azienda ospedaliera-universitaria Sant'Andrea di Roma; al 215esimo l'Irccs Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia