![](https://www.ilgiorno.it/image-service/version/c:NmYxM2Y1NGUtMWZjYy00:ZjE4ODcw/il-presidente-sergio-mattarella-insieme-roberto-gualtieri-sindaco-di-roma.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Il presidente Sergio Mattarella insieme Roberto Gualtieri, sindaco di Roma
Da quando alle 10.30 in Campidoglio è stata aperta la camera ardente per David Sassoli autorità e alte cariche dello Stato si sono susseguite per rendere omaggio al presidente del Parlamento Europeo, persona perbene, politico pacato ma competente, morto due giorni fa. Fra i primi a rendergli omaggio è stato il presidente Sergio Mattarella, che domani sarà presente anche ai funerali di Stato a Santa Maria degli Angeli e a cui parteciperanno anche la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e il numero uno del Consiglio Ue Charles Michel. Ad accogliere Mattarella accolto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
Un interminabile abbraccio
Dopo il capo dello Stato Sergio Mattarella e il premier Mario Draghi, si sono recati in Campidoglio per un omaggio David Sassoli ma anche alla moglie, Alessandra Vittorini, e ai figli Livia e Giulio, anche i presidenti della Camera e del Senato Roberto Fico e Maria Elisabetta Alberti Casellati, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il sindaco di Firenze Dario Nardella e quello di Fiumicino, Esterino Montino insieme alla deputata Monica Cirinnà, poi il coordinatore di Forza Italia Antonio Tajani accompagnato dai capigruppo Annamaria Bernini e Paolo Barelli, Massimo D'Alema, l'ex premier e leader del M5S Giuseppe Conte e Goffredo Bettini, Lorenzo Cesa, Mario Monti, Giorgia Meloni, Pierluigi Bersani, il senatore Antonio De Poli, Vannino Chiti, Sergio Cofferati e Matteo Renzi. Pesenti alla camera ardente anche diversi esponenti dem tra cui Maurizio Martina, Andrea Marcucci, Valeria Fedeli e la sottosegretaria Caterina Bini, oltre all'ex segretario del Pd Walter Veltroni.