
Il relitto dell'elicottero precipitato
Foggia - E' stato individuato dall'alto l'elicottero di cui si era perso il contatto mentre era in volo tra le isole Tremiti e Foggia. Il velivolo è precipitato in una zona campestre di Apricena (Foggia), frazione di Castel Pagano. A bordo vi erano alcuni turisti sloveni e un medico del 118. Sette in tutto le persone che viaggiavano velivolo della ditta Alidaunia. A bordo dell'elicottero della società Alidaunia precipitato nel Foggiano c'era una famiglia di turisti sloveni, con una figlia tredicenne (e non due bambini come si era appreso in un primo momento). La famiglia, di Lubiana, era arrivata ieri alle Tremiti e sarebbe dovuta rientrare a Foggia già in serata ma a causa delle condizioni cattive del tempo il viaggio era stato rinviato ad oggi. A bordo c'era anche Maurizio De Girolamo , di 64 anni, medico del 118 che stava rientrando a casa dopo il turno di lavoro alle Tremiti, e i piloti Luigi Ippolito e Andrea Nardelli. Questi i nomi di turisti sloveni: Bostjan Rigler, di 54 anni; Jon Rigler di 44; MatejaCurk Rigler, di 44; e la piccola Liza Rigler, di 13 anni.
Alidaunia è titolare di servizi di Protezione civile, elisoccorso 118 ed eliambulanza per conto di pubbliche amministrazioni in varie regioni d'Italia. "Siamo profondamente scossi per l'accaduto, non abbiamo ancora una chiara visione di cosa sia potuto accadere" ha commentato Roberto Pucillo, amministratore delegato di Alidaunia che gestisce insieme alla figlia Valentina Roberta procuratore legale della società.

5-11-2022 14:15:00 | Trovati resti velivolo | E' stato individuato dall'alto l'elicottero di cui si era perso il contatto mentre era in volo tra le isole Tremiti e Foggia. Il velivolo è precipitato in una zona campestre di Apricena (FG), frazione di Castel Pagano. Le squadre dei Vigili del Fuoco sono in avvicinamento via terra al relitto. |
5-11-2022 14:30:00 | Emiliano rientra in Puglia | Il presidente della Regione, Michele Emiliano, sta rientrando in Puglia da Roma, dove stava partecipando al corteo per la pace. Dal momento della scomparsa dell'elicottero, Emiliano è rimasto in costante contatto con il Prefetto di Foggia, Maurizio Valiante, e con il vice presidente della Regione, Raffaele Piemontese, per seguire le operazioni di ricerca. Appena appresa la notizia del ritrovamento Emiliano ha lasciato il corteo per rientrare in Puglia, a Foggia. |
5-11-2022 14:42:00 | Nessun sopravvissuto | Nessuno dei viaggiatori a bordo dell'elicottero caduto nel Foggiano è sopravvissuto allo schianto del velivolo. La conferma arriva dai primi soccorritori giunti sul posto, una zona tra Torre Mileto e Apricena. Sul luogo dell'incidente stanno accorrendo unità dei vigili del fuoco, forze dell'ordine e del 118. A bordo vi erano una famiglia slovena con una figlia tredicenne, un medico del 118 e due piloti. |
5-11-2022 14:52:00 | Il sindaco: "Preghiamo" | "Sto andando sul luogo della sciagura aerea con il comandante della polizia locale. Con profonda tristezza preghiamo per queste vite spezzate" spiega Antonio Potenza, sindaco di Apricena. "Ho sentito telefonicamente la Prefettura di Foggia - aggiunge -. L'elicottero è stato ritrovato in una zona campestre in località Castelpagano di Apricena". |
5-11-2022 15:02:00 | Chi c'era a bordo | Resi noti i nomi delle sette persone che erano a bordo dell'elicottero: Maurizio De Girolamo , di 64 anni, medico del 118 che stava rientrando a casa dopo il turno di lavoro alle Tremiti, e i piloti Luigi Ippolito e Andrea Nardelli. Questi i nomi di turisti sloveni: Bostjan Rigler, di 54 anni; Jon Rigler di 44; MatejaCurk Rigler, di 44; e Liza Rigler, di 13 anni. |
5-11-2022 15:10:00 | "Aveva scelto lui di tornare in elicottero" | ''Una tragedia immane - ha scritto Francesco Miglio, di San Severo - oggi rende ancor più grigio il cielo sulle nostre teste. Maurizio De Girolamo, medico del 118, aveva deciso di tornare non per mare ma volando, perché lo aveva ritenuto più sicuro. Ora continua il tuo volo, prosegui il tuo viaggio verso un mondo certamente migliore di questo. Eri un amicone, sempre sorridente e disponibile. Buon viaggio dottore''. |
5-11-2022 15:20:00 | Dispiegamento di forze | È particolarmente impervia e è ora anche avvolta dalla nebbia, la zona rurale del Gargano Ovest dove è stato individuato il relitto dell'elicottero precipitato questa mattina. Sul posto, in località Castel Pagano in agro di Apricena stanno arrivando le prime unità del 118 provenienti da Lesina e tre squadre della Protezione civile di Apricena oltre ai carabinieri. |
5-11-2022 15:55:00 | Emiliano:un momento terribile, siamo sgomenti | "Ho lasciato il corteo della pace a Roma appena ricevuta la notizia del ritrovamento dell'elicottero e sto prendendo il treno per tornare in Puglia, a Foggia, per stare vicino a tutte quelle persone che in questo momento stanno vivendo momenti di angoscia molto profonda e a coloro che hanno effettuato le ricerche e che dovranno gestire questa fase molto dolorosa e complessa dal punto di vista umano. A bordo dell'elicottero c'erano sette persone che hanno tutte perso la vita. È un momento terribile che ci lascia sgomenti" ha scritto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla sua pagina Facebook. |
5-11-2022 16:25:00 | Il volto noto | Tra le sette vittime del disastro avvenuto stamattina nel Foggiano anche Boštjan Rigler di 54 anni, direttore tecnico della principale tv commerciale slovena, Pro Plus srl, che ha due canali Pop Tv ed Kanal A. La famiglia Rigler stava trascorrendo le vacanze in Puglia. |
5-11-2022 16:53:00 | Strada chiusa | "Siamo tutti sgomenti per quanto accaduto. Sul posto ci sono autorità e squadre di recupero e le operazioni non sono certo agevolate dal forte maltempo. L'accesso ai curiosi è bloccato sin dalla Statale 89, per cui astenersi da recarsi sul posto. E' il momento del dolore e della preghiera". Lo ha scritto sui social Matteo Vocale, sindaco di San Nicandro Garganico, in riferimento alla parziale sospensione del traffico veicolare sulla strada statale 89 Garganica, che percorre il perimetro del promontorio del Gargano da San Severo a Foggia, dopo l'incidente del volo Alidaunia, precipitato ad Apricena, con a bordo sette persone tutte decedute. |
5-11-2022 18:10:00 | Aperta inchiesta | L'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha disposto l'apertura di un'inchiesta e l'invio di un team investigativo sul sito dell'incidente avvenuto oggi tra Apricena e Torre Miletro dove è precipitato, l'elicottero A 109 marche di identificazione I-PIKI causando la morte di sette persone. L'Ansv ha confermato che non c'è "nessun superstite tra i sette occupanti" e l'aeromobile è distrutto. Al momento non sono ancora chiare le cause che hanno provocato la tragedia: nelle prossime ore saranno effettuati accertamenti tecnico/scientifici sui resti del velivolo e, in particolare, sulla scatola nera a bordo. |
5-11-2022 18:51:00 | Le ipotesi | Sarebbe nelle condizioni metereologiche, peggiorate drasticamente dopo il decollo, la causa del terribile incidente che ha fatto precipitare a Castelpagano di Apricena un elicottero della compagnia Alidaunia uccidendo 7 persone. I piloti potrebbero aver commesso una manovra a rischio per quelle condizioni o aver perso l'orientamento spaziale e i riferimenti visivi fino a schiantarsi sulla montagna. |
5-11-2022 19:21:00 | Il figlio del pilota | "Non è giusto. E' questo che ripeto da stamattina. Avevamo ancora tanto da fare insieme. La mia laurea alle porte, la mia vita, il mio futuro. La mia vita si è spezzata oggi, quando come ogni mattina mi hai abbassato le tapparelle e mi hai rimboccato le coperte prima di rubarti le mie caramelle. Poi sei volato via e lì sei rimasto. Tu, pilota di aerei e di elicotteri, uno dei pochissimi nonchè tra i più bravi e rinomati d'Italia. Tu, di cui ero estremamente orgoglioso per il tuo lavoro. Tu, mio padre". Sono le parole del giornalista e scrittore Francesco Ippolito, figlio del pilota Luigi, deceduto mentre era alla guida dell'elicottero |
5-11-2022 20:14:00 | Il cordoglio di Emiliano | "Credo che le parole siano del tutto superflue. Innanzitutto volevo esprimere a nome di tutta la comunità pugliese e credo del Paese intero il senso di sbigottimento e anche di dolore immenso per questa tragedia. Bisognerà, evidentemente, comprenderne le cause, ma questo è il momento in cui bisogna stare vicino a tutti quelli che stanno soffrendo, in maniera irrimediabile, per quanto accaduto". Così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sul luogo della tragedia |