REDAZIONE CRONACA

Morto il generale Luigi Ramponi: "Nobile figura di dirigente militare e senatore"

L'omaggio del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, che sabato sarà a Bergamo per il giuramento dei cadetti della Guardia di Finanza

Il generale Luigi Ramponi (Imagoeconomica)

Bergamo, 5 maggio 2017 - Si è spento oggi, dopo giorni di ricovero al Policlinico Militare "Celio" di Roma, Luigi Ramponi, Generale dell`Esercito, ex Comandante della Guardia di Finanza, direttore del Sismi e parlamentare della Repubblica Italiana. 

Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, ha espresso "cordoglio e sentimenti di affettuosa vicinanza a nome delle forze armate e di tutta la grande famiglia con le stellette e suo personale" ai familiari del generale Luigi Ramponi, "nobile figura di dirigente militare e di Senatore della Repubblica".

Il generale Ramponi, ufficiale proveniente dai bersaglieri, nel corso della sua carriera ha ricoperto incarichi di primo piano tra i quali Comandante generale della Guardia di Finanza e direttore del Sismi. Eletto poi senatore - conclude il comunicato dello Stato Maggiore della Difesa - "ha operato per molti anni e in modo fattivo nell'ambito della commissione Difesa del Senato"

Nato a Reggio nell’Emilia il 30 maggio 1930, il Generale Ramponi era conosciuto da tutti come un Ufficiale di grandissime capacità e qualità umane. E' stato anche comandante della Guardia di Finanza, la cui accademia ha sede a Bergamo, dove domani i cadetti giureranno alla presenza del generale Graziano.