
ALL’OPERA Un gommista effettua il cambio degli pneumatici
Milano, 12 novembre 2019 - Freddo, pioggia e neve: ormai la stagione invernale sta prendendo piede. E così, per gli automobilisti è arrivato il momento di fare i conti con l'ordinanza che prevede l’obbligo di montare gomme termiche o in alternativa avere catene a bordo. Anas ricorda infatti che dal 15 novembre al 15 aprile è in vigore l'obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti delle strade statali della Lombardia maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale
Ecco le strade interessate
Lungo la statale 42 'del Tonale e della Mendola' gli obblighi sono già in vigore dal 1° ottobre (fino al 30 aprile) fra Edolo, al km 118,700 e il Passo del Tonale, al km 147,850, e dal 1° novembre fra Berzo Demo, al km 105,980, e Edolo, al km 118,700. Sulla SS 39 'dell'Aprica' fra il km 0 e il km 29,080, l'obbligo è invece in vigore dal 1° novembre e terminerà il 30 aprile 2019, così come sulla SS 591 bis 'Cremasca', dove le prescrizioni sono istituite fra Grassobbio, al km 2,200 e Zanica, al km 5,400.
Nel dettaglio, l'obbligo in vigore dal 15 novembre interesserà la strada statale 36 'del Lago di Como e dello Spluga' da Trivio del Fuentes (km 96,700) al confine di Stato (km 149,560), la SS 36 Racc 'Raccordo Lecco-Valsassina' da Lecco (km 0) a Ballabio (km 9,015), la SS 37 'del Maloja', da Chiavenna (km 0) al confine di Stato (km 10), la SS 38 'dello Stelvio' da Trivio del Fuentes (km 0,900) a Bagni Vecchi (km 106,500), la SS 38 dir A "dello Stelvio" da Tirano (km 0,000) al confine di Stato (km 1,700), la SS 38 Var/A 'Variante di Bormio' da Valdisotto, frazione Santa Lucia (km 0) a Valdisotto, frazione Oga (km 1,335), la SS 38 Var 'Variante di Morbegno' da Colico (km 0) allo svincolo di Tartano (km 18,200), la SS 233 'Varesina', da Varese (km 53,850) al confine di Stato (km 72,116), la SS 344 'di Porto Ceresio', da Induno Olona (km 2,918) a Porto Ceresio (km 12,862), la SS 712 'tangenziale Est di Varese', dal ponte di Vedano (km 0) all'innesto con la statale 233 (km 8,810), la SS 394 'del Verbano Orientale' da Varese (km 3,450) a Gavirate (km 10). Dal 15 novembre al 30 aprile l'obbligo sarà in vigore sulla SS 301 'del Foscagno' da Bormio (km 0) a Livigno (km 36,939).
L'obbligo è segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale e si estende al di fuori del periodo previsto in caso di precipitazioni nevose, formazione di ghiaccio o fenomeni di pioggia ghiacciata. Durante il periodo di validità del provvedimento i ciclomotori e i motocicli potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di precipitazioni nevose in atto. Il provvedimento è emanato nel rispetto delle vigenti norme del Codice della Strada.
Gli pneumatici invernali
Per avere caratteristiche degli pneumatici invernali realmente testate bisogna cercare quelle che riportano il simbolo 3 peaks mountain snowflake – 3PMSF. Un fiocco di neve all’interno di una montagna con tre picchi. Queste gomme invernali, a differenza delle semplici M+S, vengono testate con una serie di prove di omologazione in ottemperanza al regolamento comunitario UN/ECE 117. La marcatura M+S significa Mud&Snow (fango e neve) e si trova sia nelle invernali sia nelle all season, sia in alcune gomme pensate per le suv, ma che sulla neve non offrono un’adeguata sicurezza. Secondo una direttiva del ministero dei Trasporti, le gomme possono essere montate fino ad un mese prima dell'inizio dell'obbligo, ossia 15 ottobre, e tolte anche un mese dopo la scadenza, il 15 maggio 2019. Ricordiamo che l'obbligo scatta per tutti i veicoli a quattro ruote, incluse le automobili i tir e i mezzi pesanti.
Rischio multe
Cosa rischia un automobilista che dopo il 15 novembre circolerà senza gomme termiche e catene a bordo sulle strade dove è previsto l'obbligo? Ovviamente una sanzione amministrativa, che può essere anche molto salata. La multa va da 42 a 173 euro se si violano le disposizioni nei centri urbani (art. 7 del Codice della Strada) e da 87 a 345 euro fuori città (art. 6 del CdS).