
Lo stadio di San Siro (Archivio)
Manca poco più di un mese al via del campionato di Serie A. Passata l'ubriacatura per l’impresa degli azzurri a Euro 2020, gli occhi del calcio italiano sono già rivolti al weekend del 21-22 agosto per la prima giornata di una stagione che si appresta a decollare tra tante difficoltà, parecchi dubbi e molte speranze. Prima tra tutti quella di riportare i tifosi negli stadi e rimpolpare le casse dei club in estrema difficoltà dopo mesi di chiusura. Lo strumento su cui si punta è il Green pass. Sulla questione si è espresso anche il Presidente della FIGC, Gabriele Gravina che ha annunciato di aver "formalizzato la richiesta della riapertura degli stadi alla sottosegretaria Valentina Vezzali: attendiamo le indicazioni del Comitato Tecnico-Scientifico”.

Club in crisi
Lo strumento indicato dal presidente del massimo organo calcistico italiano per consentire la riapertura in sicurezza degli stadi è quel Green pass che divide l’opinione pubblica e il mondo della politica tra chi è favorevole alla sua versione “alla francese”, cioè da utilizzare per l’ingresso nei bar, ristoranti, cinema, stadi, discoteche e chi invece è alla ricerca di una “via italiana”, cioè più soft: “Vogliamo arrivare a utilizzare il “Green pass” in modo rapido e renderlo efficace nei nostri stadi. I club sono in grande difficoltà, abbiamo bisogno di tempi certi. Entro fine luglio ci saranno novità”.

Le onoreficenze
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito "motu proprio" onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana ai giocatori e allo staff della Nazionale "in segno di riconoscimento dei valori sportivi e dello spirito nazionale che hanno animato la vittoria italiana al campionato europeo di calcio Uefa Euro 2020". Lo comunica il Quirinale. In particolare, il Capo dello Stato ha conferito l'onorificenza di Grande Ufficiale al Presidente della Figc, Gabriele Gravina e al Commissario Tecnico, Roberto Mancini, di Commendatore al Team Manager, Gabriele Oriali e al Capo Delegazione, Gianluca Vialli, di Ufficiale al capitano della squadra, Giorgio Chiellini e di Cavaliere a tutti i titolari e le riserve della Nazionale.