REDAZIONE CRONACA

Hell's Kitchen, al via la nuova stagione. Carlo Cracco si mette ai fornelli

Lo chef presenta la novità del talent culinario: "Il mio format è quello del ristorante in Galleria a Milano"

Carlo Cracco

Milano, 28 settembre 2017 - Siete pronti? Come recita lo spot televisivo, 'il Diavolo sta per tornare ai fornelli'. Il 3 ottobre, alle 21.15, parte la nuova stagione di 'Hell's Kitchen' su Sky Uno condotta dallo chef Carlo Cracco. Novità della stagione è l’intervento diretto dello chef veneto: per la prima volta nella storia del format culinario internazionale, il giudice cucinerà con i due concorrenti a rischio eliminazione, in una prova che consiste nel replicare una sua ricetta, tenendo il suo passo: “I concorrenti magari sanno cucinare, ma è per l’attenzione ai particolari che meritano o meno di andare avanti”, spiega Cracco presentando il programma. Insomma, se i cuochi pensavano di sapere ciò che li attende, quest’anno il diavolo non solo farà le pentole, ma le utilizzerà anche in cucina, davanti ai loro occhi. Altra novità per i 14 concorrenti del programma sarà il servizio in esterna al ristorante 2 stelle Michelin Villa Margon a Trento.

Mentre si appresta a tornare in tv, Carlo Cracco non perde di vista la riapertura del suo ristorante nella nuova location nella Galleria Vittorio Emanuele II di Milano: "Il mio format è quello della Galleria. Lì avrò la mia casa, con tutto quello che mi serve per completare un lavoro che adoro". "Il ristorante aprirà il più presto possibile, probabilmente entro la fine dell'anno", aggiunge poi lo chef, che spiega di aver incontrato difficoltà nella ristrutturazione del locale. "Stiamo lavorando moltissimo per renderlo il più possibile identico a com'era prima di essere distrutto: in 150 anni sono successe tante cose lì, non è stato facile - commenta Cracco - Abbiamo cercato di riportarlo allo stadio iniziale, recuperando tutti gli affreschi e le decorazioni originali"

Le otto puntate in programma seguiranno da quest'anno un nuovo formato più breve con un episodio unico da circa 80 minuti a sera. Divisi in due squadre tra uomini e donne guidate dai sous-chef ed ex protagonisti del programma Sybil Carbone e Mirko Ronzoni, i 14 concorrenti in gara - tra i 21 e i 40 anni di età, provenienti da tutta Italia e, in due casi, dal Brasile e dal Marocco - saranno chiamati a nuove sfide come convincere gli ospiti Fabio Capello, Fortunato Cerlino di 'Gomorra - La serie' e Manuel Agnelli, i quali si aggiungono le Donatella e lo chef Wicky Priyan.  Al vincitore il titolo di Executive Chef in uno dei ristoranti del JW Marriott Venice Resort Spa sull'Isola delle Rose a Venezia. Tra i 14 aspiranti chef c'è solo una lombarda:  Monica ha 43 anni ed è nata a Milano. A 23 anni ha aperto un bistrot con il suo compagno. Attualmente lavora come cuoca a domicilio, è vegana, single e ha due figli.