REDAZIONE CRONACA

Tragico schianto in Puglia. Choc a Varese per la fine dei due ventenni

Strazio per Marco Fiori studente all’Università dell’Insubria, e Nicolò De Peverelli, da poco diplomato all’istituto tecnico Daverio-Casula. Angoscia per i 4 feriti di Michele Azzimonti

A destra Nicolò de Peverelli, a sinistra Marco Fiori

Varese, 26 agosto 2015 - Una notte di musica e divertimento, poi lo schianto mortale contro un camion. La vita di due giovani varesini si è conclusa ieri mattina alle 7 in un incidente stradale nel Salento. Si tratta di Nicolò De Peverelli, 20 anni compiuti lo scorso 4 agosto, e di Marco Fiori, 22 anni festeggiati lo scorso 11 giugno. Due vite spezzate sulla strada delle vacanze. Le due vittime si trovavano infatti in vacanza in Puglia insieme ad altri quattro amici. Avevano affittato una casa nelle campagne di Nardò e ieri di prima mattina stavano rientrando dopo aver trascorso la serata a Parco Gondar, a Gallipoli, dove era in programma un evento musicale. Circa alle 7,15 l’incidente mortale. La Peugeot 3008 su cui viaggiavano i sei amici si è scontrata frontalmente con un camion Iveco Trakker a Pagani, tra Nardò e Gallipoli. Lo scontro è avvenuto lungo la strada provinciale 112, in località Posto di blocco. L’impatto è stato violentissimo. I vigili del fuoco, intervenuti sul luogo dell’incidente insieme alle ambulanze del 118 e alla Polizia locale di Nardò, hanno impiegato del tempo per liberare dalle lamiere i ragazzi rimasti feriti. Per Nicolò De Peverelli e Marco Fiori non c’è stato nulla da fare.

Marco Fiori era iscritto all’Insubria

Feriti, invece, gli altri quattro ragazzi, tutti di Varese e di età compresa fra i 20 e i 22 anni. Due di loro sono finiti in sala operatoria: dopo essere stati sottoposti a intervento chirurgico, sono stati ricoverati in Rianimazione all’ospedale Vito Fazzi di Lecce. Un terzo ragazzo, rimasto ferito nell’incidente, si trova nel reparto di Neurochirurgia dello stesso nosocomio. Conseguenze meno gravi per un quarto giovane, residente a Besozzo, che è stato ricoverato all’ospedale Sacro Cuore di Gesù a Gallipoli. Secondo le prime indiscrezioni trapelate dall’ambiente medico, le condizioni di Andrea, 21 anni, sarebbero le più preoccupanti. Restano serie, ma meno gravi, le condizioni di salute di Francesco, 22 anni, e di Claudio, anche lui 22enne.

Nicolò De Peverelli giocava nei Gorillas

La morte dei due giovani ha gettato nel dolore le famiglie, gli amici e i compagni di università. Marco Fiori, infatti, studiava all’Università dell’Insubria. Era uno studente lavoratore: si pagava gli studi lavorando come cameriere al ristorante Vecchia Riva alla Schiranna di Varese. Aveva una grande passione per l’hockey: militava nella prima squadra dell’Hockey Club Varese. Una passione presa dal padre, dirigente dell’Hockey Club e delegato di Federghiaccio Lombardia. Anche Nicolò De Peverelli era molto conosciuto nell’ambiente sportivo. Giocava nella squadra di football americano dei Gorillas. Il giovane si era da poco diplomato all’istituto tecnico Daverio-Casula. Proveniva da Como, dove risiedeva in via Canturina, ma abitava a Varese con la madre, che è commerciante, e con il fratello più anziano. Non preoccupano invece le condizioni del conducente dell’autoarticolato che si è scontrato con l’auto su cui viaggiavano i ragazzi varesini. L’uomo, un brindisino di 62 anni, ha riportato leggere ferite ed è ricorso alle cure mediche perchè in stato di choc.