REDAZIONE CRONACA

Irama, da Sanremo ad Amici: il cantante brianzolo nella scuola di Maria De Filippi

Il 23enne approda nel talent show

Irama (foto da Facebook)

Monza, 1 febbraio 2018 - Un brianzolo d'adozione nella scuola di "Amici" di Maria De Filippi. E' approdato nel talent show targato Mediateset e giunto alla sua diciassettesima edizione il cantante Irama, nome d'arte di  Filippo Maria Fanti di origini carraresi ma cresciuto a Monza. Il cantante classe 1995 non è nuovo ai grandi palcoscenici: nel 2016 ha partecipato al Festival di Sanremo nella sezione "Nuove proposte" con il brano "Cosa resterà" e ha preso parte alla kermesse estiva Coca Cola Summer Festival con "Tornerai da me" (brano che lo porta al primo posto nella competizione dedicata ai nuovi talenti). 

Cresciuto ascoltando il cantautorato italiano (Guccini e De André in primis) è anche però influenzato e affascinato dalle sonorità hip hop. Sabato il giovane cantante è approdato nella scuola di Maria De Filippi, convincendo tutti e quattro i professori del programma, ovvero Giusy Ferreri, Paola Turci, Carlo Di Francesco e Rudy Zerbi. L'arrivo del talentuoso brianzolo ha colpito molto i compagni di avventura che si sono chiesti cosa abbia portato Irama a intraprendere questo percorso dopo aver avuto la possibilità di mettersi alla prova su palchi di grande prestigio.  Irama (parola che arriva malese "ritmo") ha spiegato di credere molto nella scuola e di volersi fare conoscere senza filtri attraverso le sue canzoni, i suoi inediti.  "Ci siamo lasciati con una promessa: che avrei fatto uscire nuove canzoni, che vi avrei reso orgogliosi di me - ha scritto sul suo profilo Facebook con l'ingresso nella scuola -.  Io ci ho messo tutto me stesso. Oggi si apre un nuovo capitolo".