REDAZIONE CRONACA

Come nascono le sorprese Kinder? La fabbrica per una settimana a Leolandia/ FOTO e VIDEO

Da domenica 28 aprile a domenica 5 maggio i visitatori del parco divertimenti potranno scoprire i segreti di Kinder Sorpresa e Kinder Merendero

“Fabbrica delle Sorprese Kinder”

Bergamo, 30 aprile 2019 - Siete golosi ed appassionati di Kinder Sorpresa? Vi siete mai chiesti come nascono i tanto amati ovetti di cioccolat? Siete curiosi di saperlo? Kinder apre le porte sul mondo delle sue sorprese, a grandi e piccini, con la “Fabbrica delle Sorprese Kinder”: un viaggio coinvolgente e interattivo attraverso le diverse fasi che caratterizzano lo sviluppo delle sorprese. Un percorso che prenderà il via in Italia al parco divertimenti di Leolandia, a Capriate San Gervasio (in provincia di Bergamo), e proseguirà a livello internazionale coinvolgendo diverse città.

Infatti a Leolandia, da domenica 28 aprile a domenica 5 maggio, i visitatori potranno scoprire come le sorprese di Kinder Sorpresa e Kinder Merendero vengono ideate e progettate ogni anno, accompagnando la crescita di ciascun bambino, stimolandone la creatività e l’immaginazione, garantendo sempre la massima sicurezza. I bambini saranno coinvolti in attività interattive e divertenti attraverso tecnologie molto innovative ed entreranno a 360° nel cuore di Kinder, dove l’immaginazione diventa realtà e le idee si trasformano in giochi! Il pubblico sarà accompagnato in questa entusiasmante scoperta attraverso le seguenti nove stazioni differenti.

imageVediamole nel dettaglio. La prima è la creazione, dove i bambini potranno scegliere e colorare una sorpresa Kinder attraverso dei tablet touch; la prototipazione con una vera e propria stampante 3Din azione; i test di sicurezza, un aspetto fondamentale nel corso dello sviluppo di una sorpresa; la scelta della sorpresa, in base al giudizio dei bambini e dei genitori stessi; la produzione, dove vengono illustrate le fasi industriali più importanti; i foglietti illustrativi che accompagnano le sorprese; le certificazioni, dove i bambini potranno effettuare ulteriori test di sicurezza sulle sorprese, come quello della torsione e quello della trazione; l’ovetto, dove i bambini potranno simulare, attraverso l’esperienza digitale, la creazione di un ovetto completo di sorpresa e di cioccolato: i bambini dovranno far colare il cioccolato nei mezzi gusci d’uovo, successivamente far cadere il barilotto giallo all’interno dell’uovo, chiuderlo e infine incartarlo. E infine, pronti per partire: il racconto della distribuzione degli ovetti nel mondo.

Alla fine del percorso, ogni bambino avrà con sé il diploma di “inventore di sorprese” e un disegno “magico” colorato: i fogli colorati dei bambini verranno infatti scansionati da un tablet e prenderanno vita sullo schermo del laboratorio.