
OCCASIONE L’assessore regionale Silvia Piani ribadisce l’importanza dell’esperienza per i giovani, un modo per acqusire esperienza professionale
Milano, 13 agosto 2018 - Un modo per avvicinarsi al mondo del lavoro. La Regione ripropone e rifinanzia la Leva Civica Volontaria con uno stanziamento di quasi 1,5 milioni di euro. L’iniziativa è dell’assessorato alle Politiche per la famiglia, genitorialità e pari opportunità. Si tratta di 138 proposte, vagliate da un apposito Nucleo di valutazione costituito il 20 giugno, che metteranno a disposizione di giovani, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, 344 posizioni per un’esperienza utile per avvicinarsi al mondo del lavoro. Ai volontari di ‘Leva civica’ sarà riconosciuta un’indennita’ di 433,80 euro mensili per il periodo di svolgimento che va dal 1° ottobre 2018 al 1°ottobre 2019. E che in ogni caso non puo’ superare i 12 mesi. Gli interessati possono scaricare il modello di domanda e inoltrare la propria candidatura che dovrà essere consegnata entro la metà di settembre per partecipare alla selezione che si concluderà entro il 24 settembre.
I progetti sono affidate alle Ats e distribuiti su tutto il territorio regionale. Solo per Milano sono ventidue i progetti Ats Città Metropolitana per 49 posti (32 sedi). «Il passaggio dalla dichiarazione di intenti alla realizzazione di progetti di cittadinanza attiva - spiega l’assessore alle Politiche per la famiglia Silvia Piani - rappresenta un vero investimento della comunità rispetto al futuro, oltre che un’importante opportunità di cittadinanza attiva per le giovani generazioni che potranno svolgere 12 mesi al servizio della collettività nei settori dell’assistenza, dello sport e della protezione civile. Un modo di acquisire esperienze professionali e nel contempo di ricevere attestati di competenza».