
Lo chef Giorgio Locatelli
Varese, 1 giugno 2018 - Novità in cucina: Giorgio Locatelli sarà il nuovo giudice di Masterchef Italia 8. Come annunciato sul sito ufficiale del programma, dopo l'addio di Antonia Klugmann, sarà proprio lo chef Locatelli - che si era già fatto conoscere al pubblico tv come ospite della settima edizione - a occupare lo sgabello del quarto giudice insieme a Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Antonino Cannavacciuolo.
Giorgio Locatelli nasce a Corgeno di Vergiate, sulla sponda varesina del Lago Maggiore; il suo accento però non è varesotto, bensì vagamente inglese: Giorgio infatti vive e lavora a Londra dal 1986, quando approdò al Savoy Hotel di Anton Edelmann. Dopo una parentesi parigina di 3 anni al Laurent e al Tour D’Argent, Giorgio Locatelli ritorna nella sua amata Londra e lavora al ristorante “Zafferano”, che con lui guadagna una Stella Michelin nel 1995. È il 2002 però l’anno della realizzazione di un sogno professionale: Giorgio Locatelli apre insieme a sua moglie Plaxy Locanda Locatelli, un luogo intimo che vuole rappresentare la cucina italiana nel Regno Unito. E, a giudicare dal successo ottenuto, deve esserci riuscito: solo un anno dopo Locanda Locatelli ottiene una Stella Michelin, che ha mantenuto per 15 anni, fino ai giorni nostri. Giorgio Locatelli è proprietario anche di Ronda Locatelli, ristorante all’interno dell’hotel e resort 5 stelle Atlantis The Palm di Dubai: un’ulteriore conferma della sua fama mondiale e una conquista per la cucina italiana. Nel 2016 è stato nominato Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana per il suo lavoro sulla valorizzazione della gastronomia italiana nel mondo.
Quella come nuovo giudice di Masterchef Italia 8 non sarà la prima esperienza sul piccolo schermo di Giorgio Locatelli: lo chef ha infatti partecipato a una serie di produzioni inglesi tra cui Pure Italian, in onda su Food Channel; Tony and Giorgio, per la BBC2; ancora Sicily Unpacked Italy Unpacked e Rome Unpacked, trasmissioni distribuite e seguite in diversi paesi. Lo chef ha pubblicato anche tre libri: Made In Italy, Food & Stories (2008) e Made in Sicily (2011).
Dopo tanti anni di lavoro, Locatelli è pronto a portare la sua cucina e le sue esperienze tra i fornelli di Masterchf Italia. Ha raccontato che la cucina inglese, non avendo delle basi solide, assorbe moltissimo dalle cucine degli altri paesi. È molto duttile e aperta a influenze di ogni tipo. È per questo che, con grande talento, lo chef varesino è riuscito a creare la sua personalissima idea di cucina italiana, influenzata dal gusto e dalle preferenze dei suoi clienti inglesi. E come giudice se la caverà? Tutti pronti a vederlo all'opera da gennaio 2019.