REDAZIONE CRONACA

Matrimonio a prima vista: tornano le nozze "al buio", ecco la nuova edizione

Dopo i colpi di scena della passata stagione torna il docu-reality diventato un vero e proprio cult. In 5mila alle selezioni

Matrimonio a prima vista: gli esperti Abis, Loffredi, Quattrini

Milano, 19 gennaio 2021 - Sei edizioni, tre nozze "al buio" per ogni stagione e un consolidato team di esperti in campo. Sono alcuni degli ingredienti del docu-reality "Matrimonio a prima vista", tornato oggi in scena con una nuova stagione disponibile in anteprima sulla piattaforma Discovery+. Il meccanismo è noto e rodato. Tre coppie, selezionate da un team di esperti, accettano di sposarsi "al buio", cioè incontrandosi per la prima volta solo il giorno del fatidico sì. Dopo le nozze e la luna di miele (con tutte le limitazioni previste dall'emergenza sanitaria), spazio all'incontro con le rispettive famiglie e le prove di convivenza. Settimane intense per giungere alla decisione finale: restare insieme o divorziare?. L'esperimento sociale negli anni è diventato un vero e proprio cult, incassando ascolti record con l'ultima edizione, andata in onda solo tre mesi fa. Il ritorno conferma la passione del pubblico per il format, che nel 2020 si è anche trovato ad affrontare gli ostacoli pratici legati all'insorgere della pandemia. A occuparsi delle selezione dei partecipanti la sessuologa Nada Loffredi, il sociologo Mario Abis e lo psicoterapeuta di coppia Fabrizio Quattrini. Al centro del programma – seguitissimo anche sui social – le dinamiche innescate dall'esperimento sociale che però, come accaduto nell'ultima edizione, non si esauriscono necessariamente con quanto accade durante la messa in onda.

Ad esempio nella scorsa stagione il colpo di scena più clamoroso è stato quello che ha visto come protagonista la milanese Nicole Soria. Il pubblico – che da subito ha "adottato" la contabile meneghina – ha seguito non solo gli sviluppi della tormentata relazione con il compagno assegnato dal docu-reality (il ristoratore pesarese Andrea Ghiselli) puntata dopo puntata ma anche l'imprevedibile intreccio nato al termine delle riprese, svelato sui social: la trentenne di Milano ha voltato pagina iniziando una storia proprio con uno dei volti più amati della precedente edizione, l'umbro Marco Rompietti. Segno che, dove non arrivano gli esperti, ci mettono lo zampino il destino e la "rete" di contatti che si crea in (fisiologicamente) tra chi ha convidiso un comune percorso. Andando a ripercorrere la storia del docu-reality, tra (molte) storie finite al capolinea, si trovano anche esempi più fortunati. E' il caso del matrimonio tra la brianzola Francesca Musci e Stefano Protraggi : i due non solo sono rimasti insieme nel tempo, ma hanno anche deciso di risposarsi (con rito religioso). E quest'anno? Sono state oltre 5mila le richieste arrivate al programma. Segno che i temerari a caccia dell'anima gemella non si sono certo tirati indietro.