REDAZIONE CRONACA

Elezioni comunali, spoglio a Seregno. Ballottaggio: Mazza (39%) in vantaggio su Viganò (23%)

Ci sono undici candidati con diciassette liste; l'esito di oggi chiude l’era di Giacinto Mariani. Affluenza: 51,59% Dati non ufficiali: 33% al centrodestra, centrosinistra al 27%. Lega primo partito L'AFFLUENZA AL VOTO

Elezioni comunali (foto repertorio)

Monza, 31 maggio 2015 - Elezioni comunali al via: dalle 7 urne aperte anche a Seregno, unica città di Monza e Brianza che deve scegliere il sindaco. Ci sono undici candidati con diciassette liste; l'esito di oggi chiude l’era di Giacinto Mariani. Se non dovesse uscire un vincitore dal primo turno - l’opzione più probabile - si torna alle urne tra quindici giorni. Gli elettori sono complessivamente 35.481, di cui 17.091 maschi e 18.390 femmine, esattamente 876 in più rispetto alla tornata per il rinnovo del consiglio comunale del 2010. 

I candidati che si sfidano per la poltrona da primo cittadino sono Pietro Amati, con la Lista 'Per Seregno Civica' e la lista 'Ripartiamo'; Michele Calabria con la lista di Forza Nuova; Mauro Di Mauro con la lista Fratelli d'Italia. E ancora, Franco Di Raimondo  Lista Movimento Italia Sociale; Francesco Formenti con la Lista Indipendenza; Tiziano Mariani con la lista 'Noi x Seregno' e la lista 'Area Popolare'. Poi, Edoardo Mazza con la lista Forza Itali e Lega Nord, la lista 'La Nuova Seregno' e la lista 'Amare Seregno'. Giusy Minotti con la Lista 'Per un'altra Seregno a Sinistra'; Mario Nava con la lista 'Movimento Cinque Stelle'; Paolo Perego con la lista 'Seregn l'è mia' e William Viganò con la lsta Partito Democratico e 'W Seregno'.

Alle 19, intanto, l'affluenza era al 42,39%. Alle 12 era ferma al 17,48% degli aventi diritto. Alle 23, alla chiusura dei seggi, l'affluenza si è attestata al 51.59%

 

 

Ore 00.10

Urne aperte. Nessuna sezione ancora ufficialmente scrutinata. Si profilerebbe un ballottaggio con testa a testa fra i candidati. 

 

Ore 00.40

Dai primi dati (non ufficiali) dalle sezioni elettorali si profila un testa a testa tra Edoardo Mazza e William Viganò destinati ad un ballottaggio per la leadership della città. A metà scrutinio i due candidati del centro destra e del centrosinistra sono risultati i più votati (molto più distanziati tutti gli altri nove avversari) anche se la vittoria di questa tornata elettorale è dell'astensionismo. Le percentuali, al momento, sarebbero 33% per il centrodestra, 27% per il centrosinistra.

 

Ore 00.56

Da ulteriori indiscrezioni si profila una affermazione, fra i partiti, della Lega Nord che avrebbe staccato sia Forza Italia che il Pd.

 

Ore 1.49

Ancora nessun dato ufficiale. Prime indicazioni ufficiose da due sezioni su 39.

Edoardo Mazza 33%, William Viganò 26%,Pietro Amati 9,5%, Tiziano Mariani 7,5%, Giusi Minotti 4,3%, Mauro Di Mauro 3,5%, Mario Nava 2,5%

 

Ore 1.59

Primi dati ufficiali: a una sola sezione scrutinata su 39, Edoardo Mazza sarebbe al 39% circa, contro il 17,8% di William Viganò. Dati che riguardano meno di 500 elettori su 18mila.

 

Ore 8.30

Risultato definitivo:

Ballottaggio: Edoardo Mazzo 39,2%, William Viganò 23,5%. 

Gli altri:

Mario Nava: 8,8%

Pietro Amati: 8,6%