
La Pinacoteca di Brera
Milano, 17 maggio 2018 - Per gli amanti dell'arte e della cultura torna la Notte europea dei Musei: sabato 19 maggio tre ore di apertura straordinaria serale al costo simbolico di un euro nei principali luoghi della rete nazionale dei musei. Per l'occasione sono anche iniziative a tema: percorsi illuminati, visite guidate, laboratori per famiglie e bambini, concerti, spettacoli, suoni e visioni accompagneranno i visitatori nella scoperta, sotto un'altra luce (quella notturna) di siti noti e meno noti. In Lombardia sono 10 i siti che aderiscono alla Notte dei Musei. Ecco quali:
MILANO
Pinacoteca di Brera - apertura straordinaria dalle 19.15 alle 22.15 (chiusura biglietteria ore 21.40)
BRESCIA
Museo archeologico nazionale dei Massi di Cemmo (Capo di Ponte) apertura straordinaria dalle 20 alle 23 (chiusura biglietteria ore 22.30)
Museo archeologico nazionale della Valle Camonica (Cividate Camuno) apertura straordinaria dalle 19.30 alle 22.30 (chiusura biglietteria ore 22)
Villa Romana e Antiquarium (Desenzano del Garda) apertura straordinaria dalle 20 alle 23 (chiusura biglietteria ore 22.30)
Area archeologica e museo "Grotte di Catullo" (Sirmione) apertura straordinaria dalle 19 alle 22 (chiusura biglietteria ore 21.30)
MANTOVA
Museo di Palazzo Ducale apertura straordinaria dalle 19.15 alle 22.15 (chiusura biglietteria ore 21.20)
Museo archeolologico di Mantova apertura straordinaria dalle 19 alle 22 (chiusura biglietteria ore 21.30)
MONZA
Cappella Espiatoria apertura straordinaria dalle 18 alle 21 (chiusura biglietteria ore 20.30)
PAVIA
Museo archeologico nazionale della Lomellina (Vigevano) apertura straordinaria dalle 20 alle 23 (chiusura biglietteria ore 22.30)
SONDRIO
Palazzo Besta (Teglio) apertura straordinaria dalle 17 alle 20 (chiusura biglietteria ore 19.30)