REDAZIONE CRONACA

Omicidio Scopelliti, arrestato l'ex parlamentare di Forza Italia Giancarlo Pittelli

Ex coordinatore degli azzurri in Calabria, per il pm è accusato di aver fatto da tramite con il boss Piromallli per il pagamento di una perizia

Giancarlo Pittelli, ex senatore di Forza Italia arrestato

Reggio Calabria - Giancarlo Pittelli, avvocato ed ex parlamentare di Forza Italia arrestato stamane nell'ambito dell'operazione "Mala Pigna" dei Carabinieri di Reggio Calabria, e' accusato di essersi fatto tramite fra il boss Giuseppe Piromalli, 76 anni, detto "Facciazza", detenuto in carcere in regime di isolamento, il figlio Antonio di 49 e Rocco Delfino, esponente di spicco del clan, in merito al pagamento di un perito incaricato di esaminare la pistola usata per l'uccisione del sostituto procuratore generale della Corte di Cassazione Antonino Scopelliti.

Giuseppe Piromalli e' considerato uno dei mandanti dell'omicidio, avvenuto il 9 agosto 1991 in un agguato a Campo Calabro, nel Reggino, mentre la vittima, a bordo della sua auto, rientrava a casa. Secondo i magistrati reggini, Pittelli avrebbe riferito a Delfino, tramite Antonio Piromalli, che era necessario versare 30.000 euro al perito incaricato di esaminare l'arma, ritrovata in un terreno alle pendici dell'Etna su indicazione del pentito Maurizio Avola. Il pagamento doveva avvenire tramite bonifico, ma senza che i soldi, provenienti da attivita' criminali, potessero essere tracciati. 

"Ancora un'ordinanza di custodia cautelare per mafia per l'avvocato Giancarlo Pittelli, in un'indagine della Dda di Reggio Calabria per traffico illecito di rifiuti, già arrestato ed imputato per mafia nel processo Rinascita Scott, già più volte parlamentare, già coordinatore regionale di Forza Italia in Calabria, uno dei politici più influenti, soprattutto sulla magistratura calabrese e negli ambienti della massoneria deviata, negli anni in cui ho svolto le funzioni di Pm presso la Procura di Catanzaro". È quanto afferma, in una dichiarazione, Luigi de Magistris, già candidato alla presidenza della Regione Calabria ed ex pm di Catanzaro.

"Allora un intoccabile, tranne che per il nostro pool - prosegue de Magistris - che fu però raso al suolo dai rappresentanti dello Stato dell'epoca. Insieme all'allora Procuratore della Repubblica e ad altri magistrati, politici ed esponenti apicali delle istituzioni del nostro Paese, Pittelli fu uno degli artefici della sottrazione delle indagini Poseidone e Why Not aventi ad oggetto, tra l'altro, la distrazione illecita di miliardi di euro di finanziamenti europei, nazionali e regionali. La Calabria va liberata dalla malapolitica collusa e corrotta - conclude de Magistris - soprattutto con una rivoluzione culturale e politica che noi abbiamo iniziato da qualche mese e che termineremo ad obiettivo raggiunto".