REDAZIONE CRONACA

Papa Francesco operato in ospedale: cosa è la stenosi

Il Pontefice è ricoverato al policlinico Gemelli di Roma per un intervento chirurgico programmato

Papa Francesco

Un intervento chirurgico programmato. Papa Francesco è ricoverato al policlinico Gemelli per un intervento chirurgico a causa della stenosi diverticolare del colon. Di cosa si tratta? E' una conseguenza della diverticolite, patologia di cui soffrono molti italiani e che consiste nell'infiammazione dei diverticoli del colon. Questo può provocare complicanze di vario tipo, tra cui l'occlusione intestinale in presenza di un restringimento del lume intestinale. Questo può avvenire soprattutto in pazienti anziani, quale è proprio il Pontefice. I diverticoli sono erniazioni sacciformi che interessano la mucosa e la sottomucosa della parete dell'intestino e si localizzano più frequentemente nel colon sinistro e in particolare nel colon sigmoideo.

"A volte - spiega Giuseppe Pappalardo, docente di chirurgia generale all'università La Sapienza di Roma - si procede nei casi di forte infiammazione con la terapia medica, ma poi spesso si risolve con l'intervento chirurgico. Si tratta di una operazione che prevede la resezione della parte compromessa. Dopo l'intervento, il paziente rimane in ospedale per almeno una decina di giorni. Sono interventi di una certa importanza, ma frequenti". Nulla di grave, quindi, per Papa Francesco.