GABRIELE BASSANI
Cronaca

Papa Francesco, l’ultimo discorso nella domenica di Pasqua. Ma a leggerlo è monsignor Diego Ravelli

Originario di Lazzate, in provincia di Monza e Brianza, attualmente arcivescovo di Recanti. Il Santo Padre era riuscito solo a pronunciare poche parole, a causa delle sue condizioni di salute

Mons. Ravelli legge messaggio Papa Francesco

Mons. Ravelli legge messaggio Papa Francesco

Monza, 21 aprile 20254 – Resteranno nella storia come le ultime parole ufficiali di Papa Francesco e sono state pronunciate in piazza San Pietro da un lazzatese, mons. Diego Ravelli.

Ieri mattina, dopo la solenne celebrazione della Pasqua 2025 in Vaticano e prima del rito della benedizione “Urbi et Orbi”, le parole di Papa Francesco sono state lette da Monsignor Diego Giovanni Ravelli, originario di Lazzate.

Ravelli, arcivescovo di Recanati, è dal 2021 maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie e responsabile della Cappella Musicale Pontificia Sistina. Dal 2023 ricopre anche il ruolo di delegato pontificio per la Basilica di Sant’Antonio di Padova.

++ Il Papa si affaccia dal Gemelli ++
Papa Francesco dalla finestra del Policlinico Gemelli, dove è stato ricoverato per 37 giorni

A causa delle sue condizioni di salute, Papa Francesco, che si è affacciato a sorpresa dal balcone del palazzo pontificio, ha pronunciato solo poche parole: “Cari fratelli e sorelle, buona Pasqua! Chiedo al maestro delle cerimonie di leggere il messaggio”. È stato così Mons. Ravelli a dare voce alla riflessione papale che ha preceduto la benedizione.

Al termine, Papa Francesco ha recitato in latino la formula della benedizione, prima di salire sulla Papamobile e salutare i fedeli presenti in Piazza San Pietro.