
I termosifoni in Lombardia: quando si accendono
Parola d'ordine: limitare i consumi. Ma fra poche settimane il principio guida sarà anche quello di avere una casa calda, per controbattere alle intemperie dell'esterno. Fra otto giorni l'estate sarà ufficialmente conclusa e inizierà l'autunno. Stagione che, nella mente di tutti, fa rima anche con "riscaldamenti". Che però non possono essere accesi e spenti quando si vuole. Esistono, infatti, regole precise per l'accensione dei termosifoni in case e aziende. Anzitutto occorre ricordare che il Governo ha diviso l'Italia in zone climatiche che prevedono non solo date di accensione e spegnimento, ma anche i limiti del numero di ore in cui si possono tenere accesi.

Ma quando si potranno accendere i termosifoni in Lombardia? La regione oscilla fra le fasce E e F. Di quest'ultima fanno parte soprattutto le zone di montagna. Lì i riscaldamenti si possono accendere alla bisogna, senza limitazioni. Milano e il resto della Lombardia sono inseriti in fasce E, per cui si potranno accendere dal 22 ottobre al 7 aprile e per un massimo di 13 ore ogni giorno. L'invito del Governo è comunque quello di limitarsi alle strette necessità, evitando quindi sprechi che potrebbero poi pesare in modo sostanzioso sulle bollette familiari.