San Valentino, festa degli innamorati: anche nell'occasione della ricorrenza che celebra l'amore in tutte le sue forme, è giusto tenere la guardia alta contro chi vuole sfruttare i sentimenti a suo tornaconto. E' il caso dei "love scammers", ovvero gli autori delle cosiddette truffe romantiche. Cifre e metodi Secondo i dati della Polizia Postale, le truffe romantiche in Italia sono in aumento e non è necessario arrivare a spendere decine di migliaia di euro per considerarsi truffati. A volte basta ascoltare la playlist condivisa da uno sconosciuto incontrato sui social, in realtà un cyber criminale che si finge una o...
CronacaSan Valentino 2023: occhio alle truffe romantiche. I consigli per riconoscerle ed evitarle