LAURA DE BENEDETTI
Cronaca

Pavia e B&B, aspettando il Giubileo

La città è attraversata dal Cammino di Sant'Agostino

Il B&B The alle Cinque a Pavia

Nel Pavese i B&B certificati dalla piattaforma specializzata sono 30. 
La città nel sud della Lombardia, circondata da risaie (qui è nato il Riso Scotti), da cui si apre l'Oltrepo, è celebre per la sua Certosa, il Ponte coperto sul fiume Ticino, ricordato nelle sue lettere persino da Einstein, la Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro dove sono conservate le reliquie di Sant’Agostino.
Tra i trend che muoveranno il turismo nel 2025 c'è il Giubileo. È previsto un significativo aumento delle prenotazioni verso Roma ma anche la Lombardia vanta numerose chiese giubilari. Pavia, inoltre, è fulcro 'giubilare' del Cammino di Sant'Agostino, percorso di 770 km tra Genova e diverse destinazioni lombarde, tra cui, in primis Monza, la località più distante, quindi Cassago Brianza (luogo della conversione del Santo), Milano (luogo del battesimo), Pavia (ove si trovano, appunto, le reliquie del Santo), il punto in cui diversi tracciati si riunificano per scendere fino al mare. Questo cammino a forma di rosa ha aperto a gennaio 2025 il Bocciolo della rosa, un tratto più breve, di 'soli' 90 chilometri, percorribili in cinque giorni. 
Nella foto il B&B The alle cinque a Pavia.

Continua a leggere questo articolo