REDAZIONE CRONACA

Coppa Agostoni, la storia

La prima edizione si tenne nel 1946, in onore dello storico ciclista lissonese Ugo Agostoni, morto 5 anni prima

Ugo Agostoni, campione di ciclismo

La prima edizione della Coppa Agostoni si tenne nel 1946 ed è stata la prima gara organizzata dallo Sport Club Mobility Lissone in onore dello storico ciclista lissonese Ugo Agostoni, morto 5 anni prima. Agostoni cominciò ad attirare l’attenzione degli appassionati e del mondo del ciclismo nel 1910, imponendosi  tra i dilettanti nella gara “Al mare, ai monti, ai laghi”. Nel 1911 (primo anno tra i professionisti) vinse la prima tappa della Roma-Milano-Roma, l’anno successivo si impose nel Giro dell’Emilia. Per lui altre affermazioni importanti come la vittoria della Milano-Sanremo nel 1914 e dell’8^ tappa del Giro d’Italia 2020 (Trieste-Milano).

La Coppa Agostoni si disputa ogni anno, con una pausa nel 2020 imposta dal Covid. Negli anni ha portato nella Brianza il meglio del ciclismo di tutte le epoche: nel 1966 Felice Gimondi (che poi bissò nel 1974) vinse battendo in volata Eddy Merckx. Negli anni molti campioni noti a tutti gli appassionati di sport hanno scritto il loro nome nell’albo d’oro della manifestazione: Francesco Moser, Giuseppe Saronni, Giovanni Battaglin, Gianni Bugno, Maurizio Fondriest, Davide Cassani, Filippo Casagrande, Jan Ullrich, Filippo Pozzato o il compianto Davide Rebellin.

Continua a leggere questo articolo