
Attenzione al Chlorophyllum molybdites: ricorda la mazza di tamburo
Effetti del cambiamento climatico anche sulla diffusione dei funghi, in questo caso velenosi? Il chlorophyllum molybdites è molto simile alla mazza di tamburo, esemplare commestibile - ma solo nel cappello - da consumare fritto o in padella.
Il suo parente, inizialmente diffuso nelle aree tropicali o equatoriali, di recente è spuntato nelle regioni del Sud Italia. Come distinguerli? La mazza di tamburo (nome scientifico Macrolepiota procera) presenta lamelle bianche e gambo decorato da zebrature molto evidenti. Il Chlorophyllum molybdites invece ha lamelle tendenti al verdognolo e gambo liscio senza evidenti decorazioni.