Cinque su sei i punti risultati fortemente inquinati sul lago di Garda, uno solo punto “entro i limiti” di legge.
Anche in questo caso, un peggioramento probabilmente dovuto alle condizioni atmosferiche durante i prelievi
avvenuti dalla metà di giugno. Fortemente inquinati i punti a Salò, il canale presso la spiaggia, la foce del torrente
presso il porto a Padenghe del Garda, la foce del rio Lefà a Toscolano Maderno, la foce del rio presso l’oasi San
Francesco di Desenzano del Garda e la foce del torrente a Santa Maria Lugana a Sirmione. Tutti punti che negli
ultimi anni avevano fatto invece registrare buoni risultati rispetto all’inquinamento delle acque.
CronacaGoletta Verde, come stanno i laghi della Lombardia? I punti più inquinati