REDAZIONE CRONACA

Lago Maggiore

Goletta Verde, i risultati del monitoraggio sulla sponda lombarda del Verbano

Sei i punti oggetto di prelievi e di analisi di tipo microbiologico sulla sponda lombarda del Lago Maggiore nel 2024,
di cui tre risultati “fortemente inquinati”, due “inquinati” e uno “entro i limiti”, a Luino, presso lo scarico sotto la
terrazza di piazza Garibaldi, in passato risultato fuori dai limiti nel 2021, 2022 e 2023. “Inquinate” invece la foce del Tresa tra Germignaga e Luino e la foce del Bardello a Brebbia; “Fortemente inquinati” il punto campionato alla foce del torrente Boesio a Laveno Mombello, dal 2010 a oggi emerso sempre come fortemente inquinato, e quello campionato alla foce deltorrente Acquanegra a Ispra,risultato entro i limiti nel 2021 e fortemente inquinato negli anni precedenti. In particolare i torrenti Tresa, Bardello, Boesio e Acquanegra continuano a portare reflui non depurati a lago in attesa che vengano sanate le fonti di inquinamento che sono da ricercare soprattutto nei comuni interni. Una
situazione nota da anni che aspetta solo di essere risolta da adeguati investimenti. Fortemente inquinato anche il
nuovo punto monitorato a Sesto Calende, a Lisanza presso un canale di scarico sulla spiaggia.

Continua a leggere questo articolo