Arnaldo Liguori
Cronaca

Come proteggersi dalle malattie virali esotiche

Dalla prevenzione contro zanzare e insetti ai vaccini in caso di viaggi: cosa c’è da sapere

Spray repellenti e zanzariere sono tra i rimedi più efficaci

Come già detto, molte di queste forme virali si trasmettono attraverso le punturi di insetti. Per questo l’Istituto superiore di Sanità consiglia, soprattutto se si risiede in zone attigue a recenti casi di Dengue, di “indossare indumenti lunghi e chiari, usare repellenti per gli insetti secondo le istruzioni riportate in etichetta e soggiornare se possibile in luoghi provvisti di zanzariere e aria condizionata”. Dato che le zanzare sono più attive nelle prime ore del mattino, è particolarmente importante utilizzare le protezioni in questa parte della giornata.

Nel caso di viaggi all’estero, è importante fare i vaccini necessari per le malattie endemica nei luoghi di destinazioni e, spesso, fare anche un’adeguata profilassi virale. Per conoscere le misure da prendere è possibile contattare i reparti di Medicina di Viaggio nella propria provincia oppure consultare il sito del ministero della Salute. In caso di sintomi, è fondamentale contattare subito il proprio medico di base o le strutture di pubblica sanità.