
L'orto botanico di Città Studi
Si tratta del terzo degli orti botanici gestiti dall'università Statale, con Brera e Toscolano Maderno. Si estende su 25mila metri quadri, nel quartiere da cui prende il nome. Stupiscono le collezioni di felci, piante carnivore e mirmecofile (essenze che diventano "residenze" per le comunità di formiche).
Sono presenti anche percorsi dedicati alla botanica forense e ambienti in cui sono state ricreate fioriture di erbe e piante spontanee tipiche della Lombardia.